i Paesi dotati di armi nucleari puntano a modernizzare gli arsenali e ad aumentare il numero di testate
LA NATO considera impossibile l’adesione all’Alleanza e contemporaneamente al TPNW
19 febbraio 2023 - Rossana De Simone
La sicurezza degli Stati passa attraverso il controllo capillare del territorio
La nozione di sviluppo tecnologico è una nozione inscindibile da quella di sviluppo capitalistico, si trattava pertanto di smascherare la presunta neutralità della scienza
L’uso indiscriminato dei droni rende le guerre sempre più violente e illegittime. Da radar a spie, un utilizzo spietato che vuol coinvolgere anche l’Italia, ponendo una base di controllo del programma Nato a Sigonella.
Il ricercatore e designer norvegese Timo Arnall ha pubblicato un video molto interessante che mostra l’invisibile, cioè le reti wireless, il bluetooth e tutte le tecnologie senza fili per collegare in rete computer desktop, laptop, smarthphone e tablet. Nel video emerge, con la grafica dei cerchi bianchi, che rende visibile i campi wi-fi (Wireless Fidelity), la pervasività delle reti wirless nelle stazioni ferroviarie, negli aereoporti, nei condomini, nelle strade, insomma ovunque. Gli studi circa la sicurezza dei sistemi wireless, come anche il dibattito sulla presunta nocività o la presunta innocuità delle tecnologie senza fili, sono tutt’ora in corso e i pareri in merito sono discordanti. Analizziamoli entrambi.
7 agosto 2010 - Matteo Della Torre
“Le parole della politica”, ciclo di incontri organizzato a Roma dall’editore Laterza e da Repubblica
Progresso tecnologico, invadenza della biopolitica e nuovi rischi di “human divide” esigono la costruzione sempre più convinta di percorsi di libertà e uguaglianza. E’ l’unica strada per riconciliare tecnica e vita nelle nostre relazioni quotidiane
Allarme babytelefonini. Studio shock sull’uso dei cellulari “Rischio tumore sale del 20-30%”. Formazioni tumorali soprattutto sul lato della testa dove viene appoggiato. “Vietarlo del tutto ai bambini”. Almeno i bambini al di sotto dei 12 anni non dovrebbero proprio usare cellulari. E per tutti una semplice regola di prevenzione: usare il cellulare come radio di emergenza.
6 ottobre 2008 - Marinella Correggia
Una legge di cooperazione militare, esercitazioni, collaborazioni per la ricerca, finanziamenti...
Un anno fa il voto «Cooperazione con Israele nel campo della difesa»: è legge l'intesa stipulata dal governo Berlusconi
22 agosto 2006 - Manlio Dinucci
Un "tamagogi" per adulti e piccini, una plastica pulsante ha colonizzato con suadenza strisciante la nostra vita, divenendo un fenomeno sociale difficilmente controllabile
Siti Internet, lettori mp3 e videogiochi appagano l'occhio ma sono mal progettati, a volte inusabili. Un libro studia perché il «nuovo mondo» virtuale che ci avevano promesso sia così complicato da abitare. E propone delle soluzioni, prese a prestito dall'architettura
L’economia sempre più ostaggio dei poteri finanziari.
Gli Stati sempre meno in grado di decidere il loro futuro.
E la vita delle persone sempre più in balia di logiche folli.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network