CyberCultura

La prima guida in italiano alla piattaforma didattica Easyclass: le sue caratteristiche

Manuale d'uso di Easyclass

Come condividere i materiali formativi in una classe scolastica o in un corso di formazione. L'interfaccia è anche in italiano, l'utilizzo è gratuito.
Daniele Marescotti15 dicembre 2017

Easyclass è una piattaforma didattica gratuita per gestire la formazione online. E' un programma semplice da usare e ha un'interfaccia in italiano. Non è necessario scaricare il programma dal web in quanto tutti i dati vengono gestiti direttamente sulla piattaforma www.easyclass.com 
Manuale d'uso di Easyclass


Ci si può collegare dal pc o dal computer portatile inserendo i materiali didattici e condividendoli in maniera interattiva con gli studenti. Pur non essendo disponibile una app per smartphone o tablet, il sito è comunque gestibile attraverso dispositivi mobili con una certa semplicità d'uso.

Purtroppo Easyclass.com (disponibile in varie lingue tra cui l'italiano) ha un manuale d'uso in lingua italiana ma solo un video di presentazione: https://youtu.be/lOxzPFszZ7M

Quello che trovate allegato in questa pagina web è il primo manuale in italiano, nato anche grazie alle numerose esperienze di formazione svolte.

Il manuale d'uso in italiano per Easyclass è anche disponibile qui:
http://www.euthink.it/2017/07/15/easyclass-formazione-ambientale-e-cittadinanza-attiva-con-una-classe-digitale/

Allegati

Articoli correlati

  • PeaceLink e il mediattivismo
    PeaceLink
    Le attività per promuovere la partecipazione attiva e per incoraggiare il cambiamento sociale

    PeaceLink e il mediattivismo

    Come organizzazione impegnata nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, PeaceLink ha utilizzato i media digitali come strumento per sensibilizzare l'opinione pubblica, informare e coinvolgere le persone in diverse campagne e iniziative.
    20 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • Saper(e)Consumare
    Scuola
    A Mottola, in provincia di Taranto, l’istituto comprensivo “Manzoni" presenta il suo progetto

    Saper(e)Consumare

    Il progetto “Tappi… all’altezza”, che ha visto l'Istituto scolastico vincere un finanziamento nell’ambito del bando nazionale Saper(e)Consumare, si propone di diffondere informazioni e conoscenze in tema di economia circolare.
    23 maggio 2023 - Virginia Mariani
  • STEAM... in mostra!
    Scuola
    L'IC "A. Manzoni" di Mottola (Taranto) partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile

    STEAM... in mostra!

    La nostra prima esperienza nel metaverso. Ritratti, biografie e video dedicati ad alcune scienziate, da Ipazia ai giorni nostri, il tutto tratto dal libro di Sara Sesti "Scienziate nel tempo". Le protagoniste di una grande Storia.
    18 maggio 2023 - Virginia Mariani
  • La scuola terreno di conquista
    Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole - Formazione e nonviolenza

    La scuola terreno di conquista

    Cresce la propaganda di guerra e la presenza delle FFAA nella scuola pubblica italiana. I protocolli di intesa tra FFAA e Ministero dell'Istruzione, in essere da diversi anni, dovrebbero essere annullati perché incompatibili con l'educazione ai diritti umani e al pensiero critico e democratico.
    5 aprile 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)