Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Da Bruxelles una guida all'Open Source
Esperti dell'Unione Europea hanno pubblicato delle linee guida per aiutare le pubbliche amministrazioni nell'approccio all'open source e nella scelta di alternative agli applicativi proprietari23 ottobre 2003 - Punto InformaticoMusica online, 2004 anno di fuoco in Europa
L'anno prossimo tutti i grandi del settore si daranno appuntamento per uno scontro ad alzo zero tra jukebox e per la conquista del promettente mercato europeo. In pista RealNetworks, Apple, Napster. Ma anche MSN e Tiscali23 ottobre 2003 - Punto InformaticoPiù luce e meno consumi con le nanolampadine
I ricercatori del Cnr di Bologna hanno realizzato un prototipo che sfrutta sottilissimi strati molecolari, che promettono più velocità e consumi ridotti. Il futuro per gli schermi di pc e cellulari22 ottobre 2003 - Ludovica Manusardi CarlesiLa vera storia di picoSQL
Abstract In questo articolo è riassunta in breve la storia di picoSQL e le motivazioni che hanno portato alla sua realizzazione, sperando che risponda alla domanda che ci viene posta più spesso e cioè «ma chi ve l'ha fatto fare?».22 ottobre 2003 - Marco Bertacca24 ottobre 2003, Padova - convegno: "Nomi a dominio, marchi e diritto di autore nella società dell’informazione"
22 ottobre 2003 - dirittodautore.itNuova strategia nella lotta alla pirateria in Corea del Sud
22 ottobre 2003 - Raimondo BellantoniIl ping
Come funziona il Ping e come valutare i tempi di risposta di un server22 ottobre 2003 - MarlenekMotori di ricerca: gli operatori logici
Come utilizzare gli operatori logici nelle ricerche22 ottobre 2003 - Marlenek
Sociale.network