Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
OpenOffice/ Sun così non va
Il rilascio delle versioni binarie, l'inserimento del suo logo e la gestione patronale di Sun Microsystems non vanno giù a tanti che lavorano sulla suite open source. La lettera aperta del PLIO24 ottobre 2003 - Punto InformaticoCancro, il telefonino non c'entra
Lo sostiene una corte d'appello americana che ribadisce quanto già deciso in primo grado in un caso che metteva sotto accusa i costruttori di cellulari. Un neurologo li accusava di avergli procurato un tumore24 ottobre 2003 - Punto InformaticoRed Hat mette il Pinguino nei data center
L'azienda del cappello rosso propone alle aziende una versione della propria piattaforma enterprise che promette ancora più stabilità e un miglior supporto al multithreading. Fra i bersagli, SuSE, Sun e Microsoft24 ottobre 2003 - Punto InformaticoL'Innovazione e l’open source dimenticato
Qualcuno ha notato qualche sensato riferimento al software libero nel Rapporto sull'Innovazione Digitale presentato dal ministro Stanca? No. In cambio si parla di Smart Dust24 ottobre 2003 - Lorenzo Campani- Presentazione del progetto per la documentazione su Linux e Software Libero in lingua italiana e del suo nuovo coordinatore.
Italian Linux Documentation Project
23 ottobre 2003 - Claudio Cattazzo SourceForge.net, la culla dell'Open Source
23 ottobre 2003 - Luca B.- Tutela dei dati personali - Legge 675/96
"Spyware", qualcosa non va nel codice della privacy
23 ottobre 2003 - Manlio Cammarata Linux sui desktop: Avanti piano!
L'adozione di Linux sui desktop sta aumentando, ma siamo ancora molto lontani dal momento in cui Linux sarà una seria minaccia per Windows in questo segmento di mercato.23 ottobre 2003 - Linux HelpTelefonini, riciclaggio all'americana
Gli ambientalisti non sono soddisfatti ma i grossi nomi della telefonia americana stanno per lanciare un programma che dovrebbe diminuire l'impatto ambientale dei cellulari23 ottobre 2003 - Punto InformaticoDa Bruxelles una guida all'Open Source
Esperti dell'Unione Europea hanno pubblicato delle linee guida per aiutare le pubbliche amministrazioni nell'approccio all'open source e nella scelta di alternative agli applicativi proprietari23 ottobre 2003 - Punto Informatico
Sociale.network