Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Linux, stereo, rock and roll
Contro la crisi del settore, alcuni produttori di stereo giapponesi sono pronti a lanciare sul mercato prodotti basati su Linux e pronti per Internet28 ottobre 2003 - Punto InformaticoL'Anaconda di Red Hat entra in Debian
Annunciato il porting di Anaconda, il tool d'installazione utilizzato da Red Hat per i propri sistemi operativi. In vista, per l'APT di Debian, il supporto del formato RPM28 ottobre 2003 - Punto InformaticoARM vuole Linux sui piccoli device
ARM entra nella più grande alleanza per la promozione di Linux sui dispositivi elettronici di consumo. Obiettivo: sviluppare chip per Linux su cellulari, player MP3 e molto altro28 ottobre 2003 - Punto InformaticoPirateria, blitz senza precedenti a Napoli
Sequestrati in una sola operazione quasi 500 masterizzatori impiegati in diversi laboratori dediti alla duplicazione illegale. Ingenti quantità di CD e DVD contraffatti. I pirati duplicavano musica e software da rivendere sul mercato nero28 ottobre 2003 - Punto InformaticoLinux @ Smau 2003
I pro e i contro della presenza di Linux a Smau 200326 ottobre 2003 - Andrea ScrimieriSoftware libero: faq
Vi proponiamo una buona FAQ (Frequently Asked Questions) di Anno Zero, sito di informazione sul software libero.24 ottobre 2003 - Anno ZeroLinux: Il comando finger
24 ottobre 2003 - Pill o LinuxECDL: Adesso si può fare anche con OSS!
Da pochissimi giorni, e' possibile sostenere gli esami ECDL utilizzando anche "solo software libero". Al momento non ho notizia di test-center che si avvalgono di questa possibilità ma è già un bel passo avanti!24 ottobre 2003 - Linux HelpNuovi record Linux per la NASA
La Nasa ha completato il suo programma di simulazione dei flussi ocanici utilizzando un sistema Silicon Graphics Altix system a 256 processori che utilizza Linux.24 ottobre 2003 - Linux HelpOracle prevede un futuro roseo per Linux
In una presentazione inerente il supporto fornito da Oracle a Linux in ambito aziendale, Jim Enright, direttore del programma Linux di Oracle ha dichiarato che il futuro di Linux e' roseo, e che Oracle stessa lo adotterà per tutta la sua infrastruttura IT.24 ottobre 2003 - Linux Help
Sociale.network