Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
USA: creato un nuovo comitato per la difesa della proprietà intellettuale
28 ottobre 2003 - Raimondo BellantoniL'ultima frontiera per il File Sharing
Chi di voi conosce la Panasas? Pochissimi credo, ma secondo molti analisti presto sarà molto famosa, grazie al suo clustered OSD (Object Storage Device) per Linux.28 ottobre 2003 - Linux HelpNovell tentò di acquistare SuSE
Novell ha tentato, nell'ambito della sua operazione di acquisizione di Ximina, di comprare anche SuSE, fallendo però nell'operazione.28 ottobre 2003 - Linux HelpVeritas e SuSE insieme per Linux nei data center
Veritas e Suse hanno annunciato oggi una partnership tecnologica e commerciale per lo sviluppo, certificazione, supporto e vendita dei software Veritas su SuSE Enterprise Linux.28 ottobre 2003 - Linux HelpRichard Stallman a Londra sui pericoli dei brevetti software...
Londra (26 ottobre 2003): Richard Stallman ha tenuto oggi un meeting dal titolo "The Dangers of Software Patents". Come sempre (secondo me) e' stato chiaro, esaustivo ed incisivo.28 ottobre 2003 - dwKnoppix CLOSED!!!!!!!
28 ottobre 2003 - Linux HelpOSDL: Il kernel 2.6 è vicino
Gli Open Source Development Labs (OSDL), con l'annuncio della nuova versione di test del Kernel 2.6 di Linux lo hanno dichiarato pronto per i test aziendali, un passo che precede di poco il rilascio della versione stabile, secondo gli stessi OSDL.28 ottobre 2003 - Linux HelpLe prenotazioni OnLine sono sempre più Linux-based
Linux è ormai diventato la tecnologia di riferimento su cui milioni di persone nel mondo effettuano le prenotazioni di voli aerei nel mondo, sia attraverso le agenzie che online.28 ottobre 2003 - Linux HelpTaiwan promuove l'Open Source
Per incrementare la sua autonomia su prodotti software e per ridurre i costi, Taiwan stanzierà tre milioni e mezzo di dollari per la promozione del software Open Source nel 2004.28 ottobre 2003 - Linux HelpCina, internet café da regime
Regolamentare, controllare, impedire incidenti, spingere sul business: c'è questo dietro la decisione di portare i circa 110mila café cinesi sotto le grandi aziende di stato28 ottobre 2003 - Punto Informatico
Sociale.network