CyberCultura

Le prenotazioni OnLine sono sempre più Linux-based

Linux è ormai diventato la tecnologia di riferimento su cui milioni di persone nel mondo effettuano le prenotazioni di voli aerei nel mondo, sia attraverso le agenzie che online.
28 ottobre 2003
Linux Help

L'agenzia di Viaggi leader mondiale Sabre Holdings Corp., un colosso da 2 miliardi di dollari di fatturato nel commercio online, si è aggiunta da poco al nutrito gruppo di operatori che utilizzano Linux. Sabre ha annunciato di avere in corso una migrazione significativa del suo Sabre Air Travel Shopping Engine (ATSE) su MySQL, con Linux come base per il suo GoldenGate Data Synchronization software.
"Siamo tra i primi ad aver deciso di fare a meno dei maniframe in questo settore: molti hanno rifatot le loro interfacce verso i Maniframe, ma pochi prima di noi hanno avuto il coraggio di ridisegnare completamente l'architettura".
Sabre ha attivo dal 2000 un gruppo di studio per ridurre i costi dei servizi on-line di prenotazione viaggi.
Il principale maniframe di Sabre, sarà spento nel 2004, o al più tardi all'inizio del 2005, ed il passaggio all'OSS permetterà a Sabre di risparmiare diversi milioni di dollari.
"Abbiamo messo in piedi un progetto di saving molto ambizioso, ma con l'aiuto dell'OSS siamo riusciti a portarlo avanti con successo" ha dichiarato un portavoce della Sabre.

Articoli correlati

  • What can we learn from the failure of the Alinari company?
    PeaceLink English
    Historical memory

    What can we learn from the failure of the Alinari company?

    The Alinari Archives is one of the most important photographic archives in the world. Its history began in Florence in 1852. The archives contains more than 5 million photographic documents
    25 gennaio 2021 - Capitolo italiano di Creative Commons
  • Ecologia della vita quotidiana e computer
    Ecodidattica
    Linux Lubuntu per resuscitare i vecchi computer

    Ecologia della vita quotidiana e computer

    Non volete gettare il computer su cui è istallato Windows XP? Ecco alcuni consigli per evitare l'obsolescenza tecnologica usando il software giusto.
    29 marzo 2019 - Alessandro Marescotti
  • Linux orientato alla didattica
    Ecodidattica
    So.Di.Linux

    Linux orientato alla didattica

    Un ottimo esempio anche di green economy perché consente - essendo un software "leggero" - di riutilizzare computer ancora funzionanti ma poco potenti. Computer che rischiano di andare in discarica ma che con Linux tornano a "nuova vita"
    5 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Richard Stallman a Firenze: Software libero ed economia solidale per difendere democrazia e libertà
    CyberCultura
    Stallman, chi era costui? :-)

    Richard Stallman a Firenze: Software libero ed economia solidale per difendere democrazia e libertà

    Per chi non è avvezzo al sistema operativo del "pinguino", il nome di Stallman non dice nulla. E per chi non segue le vicende del "software libero", o non sa che la Rete può diventare un'arma a doppio taglio, difficilmente avrà partecipato all'importante e seguitissimo incontro che si è tenuto a Firenze lo scorso 14 settembre 2013; ospite illustre, appunto, Richard Stallman.
    25 settembre 2013 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)