Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Ultimo spettacolo online, il cinema cambia musica
La Apple annuncia la vendita di film in rete. Dopo il mondo delle canzoni anche Hollywood recepisce la lezione. L'accordo raggiunto dagli inventori dell'i-Pod con alcune major consentirà di distribuire attraverso i-Tunes, a prezzi per ora poco vantaggiosi e con un catalogo ancora molto limitato, pellicole vecchie e nuove14 settembre 2006 - Franco CarliniAttenzione non fidarti c’è una spia nel computer
Un intervento del guru del software libero e fondatore del progetto Gnu/Linux contro i nuovi programmi elaborati dalle grandi aziende informatiche: per navigare in Internet e scambiare file ci sarà bisogno di più autorizzazioni6 settembre 2006 - Richard StallmanHacker a convegno, il sogno di una cultura senza copyright
Hackmeeting 09, la nona edizione del ritrovo annuale delle controculture digitali. Duemila tra programmatori, mediattivisti e grafici accomunati dalla lotta contro brevetti, diritti d'autore e città vetrina6 settembre 2006 - Arturo Di CorintoIn rete i video con gaffe e bugie YouTube, incubo dei politici Usa
Non solo clip e show tv, nel sito carriere in pericolo27 agosto 2006 - Montefiori Stefano- rete globale Gli effetti del matrimonio tra Google e Apple
Le grandi manovre hi-tech
La notizia di Eric Schmidt, capo esecutivo di Google, che entra nel cda di Apple, dimostra il carattere inedito dello scontro tra i grandi colossi sul terreno dell'innovazione tecnologica1 settembre 1991 - Luciano Lombardi Se ci provassero i «pirati» a disegnare un nuovo mondo?
Il meeting di hacker a Parma. Pronti ad una grande sfida31 agosto 2006 - Arturo Di Corinto- informatica
Le sorprese saranno molte
Guerre commerciali In questo momento il gigante Microsoft sembra fermo, mentre Apple corre molto più veloce. Ma Bill Gates sta per proporre un modello innovativo di iPod musicale1 settembre 2006 - Franco Carlini Hacker a Parma, per cambiare la rete. E il mondo
La nona edizione dell’Hackmeeting, dal 1 al 3 settembre: «L'hacking è un’attitudine, non esclusivamente informatica. Il nostro essere hacker si mostra nella quotidianità»31 agosto 2006 - Emanuela Del FrateIl libro dice addio alla carta e si risveglia digitale
Il progetto «GoogleBookSearch», avviato nel 2004, sta cambiando lo scenario mondiale. Il libro muore e rinasce nel computer, nonostante le resistenze di autori ed editori che si aggrappano al copyright. Ma c'è anche da capire cosa c'è dietro la grande generosità di Google1 settembre 2006 - Gabriele De PalmaHackIt 06, occupato lo spazio a Parma
Tutto pronto per la nona edizione dell'hack meeting, in un'ex sede usl. Seminari e workshop su privacy e diritti digitali, software libero, censura, copyleft. Dal 1 al 3 settembre30 agosto 2006 - Giulia Sbarigia
Sociale.network