Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
L'eterna lotta tra Windows e Linux
Riflessioni sulla battaglia tra i due noti sistemi operativi e sulla relativa propaganda.12 novembre 2004 - francesco nigroSuggerimenti per l'installazione di Linux
Questa "guida" ha il compito di riuscire a risolvere alcuni di quei problemi relativi all'installazione ed alla post-installazione di Linux in qualsiasi delle sue distribuzioni10 novembre 2004 - Linux News (kansiyo@x-privat.org)Le nuove frontiere del controllo sui lavoratori (il Chip RFID).
8 novembre 2004 - Mario FezziDare all'umanità ciò che è dell'umanità
Veicolare conoscenze perché, in caso di azioni umanitarie di natura eterogenea, non si parta da zero ma si possa fare affidamento ad esperienze precedenti. Il nome completo del progetto è Humanitarian Information for All.6 novembre 2004 - Antonella BeccariaOpenOffice.org sotto la lente degli analisti
Le aziende non hanno motivo di spendere soldi per i programmi da ufficio Microsoft, perchè esiste una validissima alternativa open source. Gli appassionati di informatica lo hanno sempre detto, ma ora lo affermano anche le (costosissime) ricerche di mercato. Quindi è diventato vero.3 novembre 2004 - DataManager.ItFirefox dimostra che i panda ruggiscono
Il browser di Mozilla, che porta il nome del panda rosso, si sta trasformando in qualcos'altro, in un movimento di entusiasti sostenuto da donazioni record, toolbar di AOL, siti multilingua e forum a go go3 novembre 2004 - Punto InformaticoLa svelta rete del cibarsi con lentezza
Dal free software a Slow Food. La gestione della conoscenza è un valore aggiunto molto difficile da quantificare, che accomuna processi produttivi, reti informative e movimenti di resistenza sociale e culturale. Politica radicale Che in fondo si «riduce» solo a «mettere in contatto le persone, dare vita a flussi di conoscenze, collegare esperienze che poi si contaminano tra di loro, germinano, danno frutti»31 ottobre 2004 - Franco CarliniRIAA: altre 963 azioni legali
2 novembre 2004 - Raimondo BellantoniParte il progetto Openformats.org
Nasce Openformats.org, un progetto collaborativo e multilingue di documentazione sui formati aperti e gli standard pubblici, destinato ad un'utenza non tecnica.2 novembre 2004 - AnnoZero StaffBangalore può morire di tecnologia
L'allarme è delle istituzioni scientifiche locali: i rifiuti tecnologici indiani sommati a quelli importati dagli Stati Uniti stanno distruggendo l'aria e l'ambiente2 novembre 2004 - Punto Informatico
Sociale.network