Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Go open source: il software libero in TV
In Sudafrica una serie televisiva dedicata al software libero24 novembre 2004 - Danilo MoiTre pesi massimi contro i brevetti
I padri di tecnologie chiave come Linux, PHP e MySQL si appellano all'Europa: non adottate i brevetti sul software se volete democrazia e sviluppo. Appello ai webmaster: promuovete la campagna anti-brevetto24 novembre 2004 - Punto InformaticoBrowser war, IE sotto il 90%
L'osservatorio Web di OneStat.com ha registrato un evento definito storico: la discesa della quota di diffusione di Internet Explorer sotto il 90%. A mordere la fetta di mercato del browserone di Microsoft è, nemmeno a dirlo, Firefox23 novembre 2004 - Punto InformaticoMP3 dalla Russia
In Russia vengono venduti legalmente CD e MP3 a prezzi da compact disk pirata, hanno un sistema dei diritti d'autore diverso. Sintesi degli articoli apparsi su PI e sul forum.20 novembre 2004 - Federico Razzoli (Sandro kensan)Fatti e fantasia nel rapporto Microsoft-SCO
C'è forse Microsoft dietro l'attacco di SCO al mondo del software libero e open source? E se sì, fino a che punto? Domande che, serpeggianti fin dall'inizio della saga SCO, sono rimaste irrisolte nonostante pettegolezzi e mezze prove. Dando così linfa all'ennesima "conspiration theory" che nel frattempo è montata non poco. Anche perché le varie memo Halloween di Raymond hanno chiarito come sia stato proprio il supporto finanziario di Microsoft (per due volte nel 2003) ad assicurare il lancio di una querelle legale dai costi esorbitanti. Anche se, ad onor del vero, altrettanto chiaro è che finora il gigante di Redmond non abbia manovrato alcunché in maniera diretta.20 novembre 2004 - Bernardo ParrellaUnitedLinux si è reincarnato
Quattro distributori di Linux si sono alleati per dar vita ad una distribuzione base comune fondata sullo standard LSB. L'iniziativa, che ricorda da vicino UnitedLinux, vede la partecipazione dell'europea Mandrakesoft20 novembre 2004 - Punto InformaticoVarsavia blocca i brevetti sul software
Almeno per ora. La Polonia ritiene troppo vaga la proposta di direttiva europea. Il no del governo polacco porterà ad una rinegoziazione tra i ministri europei, che potrebbe affossare i brevetti all'americana. Ci sperano in molti20 novembre 2004 - Punto Informatico- Attacco ai nostri Diritti
La nostra Libertà non si tocca
La verità fa male19 novembre 2004 - UNAC-Unione Nazionale Associazione dei Carabinieri - Quella scritta dopo l'url che odio
Micro$oft Internet Explorer
Come rimuovere la scritta Micro$oft Internet Explorer dopo l'url delle pagine visitate e vivere felici.10 febbraio 2004 - Giacomo Alessandroni
Sociale.network