Attacco ai nostri Diritti

La nostra Libertà non si tocca

La verità fa male
19 novembre 2004
UNAC-Unione Nazionale Associazione dei Carabinieri
Fonte: http://www.sergian.it - 16 novembre 2004

L'Unac da tempo ha voluto denunciare all'opinione pubblica le nefandezze nascoste che si commettono ambito Arma e dintorni. Dalle presunte tangenti pagate dai nostri carabinieri per essere assegnati alle missioni estere, alle vergogne sulle contaminazioni dei nostri carabinieri da uranio impoverito chedà il cancro, dalle foto inedite sulle torture a nassirya, a quelle sui concorsi truccati.

Un punto di unione tra i Carabinieri e la società civile, una informazione libera checertamente non piaceva ai Signori Generali. Allora un Colonnello di Bari vede una di queste ed avvisa la Polizia Giudiziaria, che a nome di un ex del Cobar ( sic) informa Il Procuratore che da tempo riteniamo ci stia perseguitando, che emette un sequestro preventivo di tutto il sito PER UNA SOLA NEWS RITENUTA DIFFAMATORIA!

L'Unac attraverso il proprio ufficio legale ormai potentissimo enazionale, presenta subito istanza di riesame al Tribunale per la restituzione del sito.Il tutto per legge deve svolgersi entro 15 giorni, penala decadenza del sequestro e la restituzione agli aventi diritto. Sapete cosa è successo? Il Tribunale non può fissare l'udienza e quindi ridarci il nostro sito primario perchè lo stesso PM non gli passa il fascicolo processuale che per legge 321 bis c.3 cpp deve essere passato entro 5 giorni.

Pensiamo che sia arrivata l'ora di una profonda revisione del sistema giustizia a partire dalle Procure. Riteniamo e ci difenderemo ovunque perquesto di aver subito l'ennesimo attacco ai nostri diritti Costituzionali sulla libertà di pensiero, informazione ed opinione.

NON CI FERMERANNO MAI

Articoli correlati

  • Solidarietà a Sigfrido Ranucci
    Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove
    CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • Per la libertà di gridare ovunque “Fermate il genocidio! Free, free Palestine!”
    Pace
    Una iniziativa degli Statunitensi per la pace e la giustizia - Roma

    Per la libertà di gridare ovunque “Fermate il genocidio! Free, free Palestine!”

    I tentativi di fermare e di censurare le proteste contro il genocidio in atto a Gaza vanno contrastati con fermezza. Ecco un esempio di contrattacco riuscito.
    23 novembre 2024 - Patrick Boylan
  • Apple e la censura in Russia
    CyberCultura
    Un comportamento controverso

    Apple e la censura in Russia

    Al gigante tecnologico statunitense Apple è stato imposto di rimuovere le app di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) dall'App Store russo. Questo atto ha sollevato interrogativi sul comportamento di Apple e sulla sua volontà di conformarsi alle richieste del governo russo.
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)