La nostra Libertà non si tocca
L'Unac da tempo ha voluto denunciare all'opinione pubblica le nefandezze nascoste che si commettono ambito Arma e dintorni. Dalle presunte tangenti pagate dai nostri carabinieri per essere assegnati alle missioni estere, alle vergogne sulle contaminazioni dei nostri carabinieri da uranio impoverito chedà il cancro, dalle foto inedite sulle torture a nassirya, a quelle sui concorsi truccati.
Un punto di unione tra i Carabinieri e la società civile, una informazione libera checertamente non piaceva ai Signori Generali. Allora un Colonnello di Bari vede una di queste ed avvisa la Polizia Giudiziaria, che a nome di un ex del Cobar ( sic) informa Il Procuratore che da tempo riteniamo ci stia perseguitando, che emette un sequestro preventivo di tutto il sito PER UNA SOLA NEWS RITENUTA DIFFAMATORIA!
L'Unac attraverso il proprio ufficio legale ormai potentissimo enazionale, presenta subito istanza di riesame al Tribunale per la restituzione del sito.Il tutto per legge deve svolgersi entro 15 giorni, penala decadenza del sequestro e la restituzione agli aventi diritto. Sapete cosa è successo? Il Tribunale non può fissare l'udienza e quindi ridarci il nostro sito primario perchè lo stesso PM non gli passa il fascicolo processuale che per legge 321 bis c.3 cpp deve essere passato entro 5 giorni.
Pensiamo che sia arrivata l'ora di una profonda revisione del sistema giustizia a partire dalle Procure. Riteniamo e ci difenderemo ovunque perquesto di aver subito l'ennesimo attacco ai nostri diritti Costituzionali sulla libertà di pensiero, informazione ed opinione.
NON CI FERMERANNO MAI
Articoli correlati
Nobel per la chimica 2020: le “forbici” genetiche incantano la Difesa USA
L’agenzia DARPA nel 2016 illustra “Safe Genes”, il nuovo programma che deve sbloccare il potenziale delle tecnologie avanzate di editing genetico19 ottobre 2020 - Rossana De Simone- La presenza di armi nucleari nelle basi di Aviano e Ghedi
L’F-35, le basi militari e le bombe nucleari per distruggere l’articolo 11 della Costituzione
Tuttavia è difficile immaginare che il presidente degli Stati Uniti considererebbe l'obbligo del parere alleato come un vincolo alla sua autorità29 giugno 2020 - Rossana De Simone - Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189
Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone - La solidarietà nella pandemia da coronavirus
Non abbandoniamo l'Italia
In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna fino al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata13 aprile 2020 - Petra Reski
Sociale.network