Per la libertà di gridare ovunque “Fermate il genocidio! Free, free Palestine!”
Ma una associazione di pacifisti statunitensi residenti a Roma (U.S. Citizens for Peace & Justice), indignata del solo tentativo di censura, ha lanciato una campagna per replicare lo striscione ingiustamente incriminato e farlo appendere dalle finestre di tutti coloro che ne facciano richiesta. Ha lanciato la settimana scorsa un progetto pilota nel quartiere romano di San Lorenzo, in collaborazione con la copisteria Eurocopy – iniziativa che ha riscosso un successo immediato. Si possono vedere alcune delle foto degli striscioni appesi alle finestre sanlorenzine cliccando qui: www.peaceandjustice.it/gaza/striscione . Ora l’associazione vuole rilanciare l’iniziativa su scala nazionale: chiunque può scrivere a info@peaceandjustice.it chiedendo una copia del file jpg da dare ad una copisteria locale attrezzata per stampare su tela resistente uno striscione 1 metro per 80.
Questi due striscioni saranno entrambi le vostre grida di dolore per le atrocità che sta subendo il popolo palestinese. Ma, nel contempo, saranno anche grida rivolte ai nostri governanti affinché rompano le relazioni diplomatiche con Israele, smettano di fornirgli assistenza militare e, nelle sedi internazionali, assecondino invece di boicottare le iniziative di altre nazioni per sanzionare Netanjahu e il regime di Tel Aviv. Infine, questi striscioni saranno inequivocabili proteste contro ogni tentativo di censurare la nostra libertà di gridare ovunque: Fermate il genocidio! Free, free Palestine!
Articoli correlati
PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amiciziaSolidarietà a Sigfrido Ranucci
Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
C'è un'Italia che si sta mobilitando contro il genocidio a GazaSciopero generale per la Flotilla
Israele ha bloccato gli aiuti umanitari con la forza. Migliaia di studenti stanno occupando le università, rinasce un movimento giovanile, come da tempo non si vedeva. Per Gaza, per la Costituzione, per un futuro senza genocidio.2 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Fornitura di armamenti e in altri comportamentiIl governo italiano denunciato alla Corte Penale Internazionale per complicità col genocidio
Senza l’appoggio sostanziale proveniente da vari Stati occidentali, tra i quali per l’appunto l’Italia, non sarebbe stata possibile l’offensiva militare che ha per obiettivo anche e soprattutto la popolazione civile2 ottobre 2025 - Rossana De Simone
Sulla vicenda della Flotilla per Gaza si fronteggiano quattro tesi giuridicheLe azioni della Flottilla sono legali o illegali?
La condotta della Flotilla non è in alcun modo illegale né dal punto di vista del diritto interno né del diritto internazionale, dato che il “blocco navale” è ormai divenuto totalmente illegittimo, in ragione della condizione di accertamento del genocidio a danno della popolazione di Gaza28 settembre 2025 - Michele Carducci


Sociale.network