Una iniziativa degli Statunitensi per la pace e la giustizia - Roma

Per la libertà di gridare ovunque “Fermate il genocidio! Free, free Palestine!”

I tentativi di fermare e di censurare le proteste contro il genocidio in atto a Gaza vanno contrastati con fermezza. Ecco un esempio di contrattacco riuscito.
23 novembre 2024
Patrick Boylan

Per la libertà di gridare ovunque “Fermate il genocidio! Free, free Palestine!”

Vi ricordate la multa che i Carabinieri avrebbero voluto imporre il mese scorso all’apicoltore lombardo che ha affisso, sulla sua bancarella di miele al mercatino di Desio, uno striscione con la scritta “Stop bombing Gaza. Stop genocide”? Dopo ben tre interrogazioni parlamentari, la multa è stata poi revocata.

Ma una associazione di pacifisti statunitensi residenti a Roma (U.S. Citizens for Peace & Justice), indignata del solo tentativo di censura, ha lanciato una campagna per replicare lo striscione ingiustamente incriminato e farlo appendere dalle finestre di tutti coloro che ne facciano richiesta. Ha lanciato la settimana scorsa un progetto pilota nel quartiere romano di San Lorenzo, in collaborazione con la copisteria Eurocopy – iniziativa che ha riscosso un successo immediato. Si possono vedere alcune delle foto degli striscioni appesi alle finestre sanlorenzine cliccando qui: www.peaceandjustice.it/gaza/striscione . Ora l’associazione vuole rilanciare l’iniziativa su scala nazionale: chiunque può scrivere a info@peaceandjustice.it chiedendo una copia del file jpg da dare ad una copisteria locale attrezzata per stampare su tela resistente uno striscione 1 metro per 80.

Netanyahu – criminale di guerra

Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella campagna “Netanjahu – criminale di guerra” appena lanciata dal giornale online di Matteo Gracis, L’Indipendente. Infatti, dalle finestre della propria casa si possono esporre sia lo striscione dell’apicoltore lombardo, sia, dalla finestra accanto, uno striscione su tela condannando Netanyahu, realizzato con il file VOLANTINO-A3-STAMPA-TIPOGRAFICA.pdf (bisogna raddoppiarne la grandezza) disponibile da L'Indipendente cliccando qui.

Questi due striscioni saranno entrambi le vostre grida di dolore per le atrocità che sta subendo il popolo palestinese. Ma, nel contempo, saranno anche grida rivolte ai nostri governanti affinché rompano le relazioni diplomatiche con Israele, smettano di fornirgli assistenza militare e, nelle sedi internazionali, assecondino invece di boicottare le iniziative di altre nazioni per sanzionare Netanjahu e il regime di Tel Aviv. Infine, questi striscioni saranno inequivocabili proteste contro ogni tentativo di censurare la nostra libertà di gridare ovunque: Fermate il genocidio! Free, free Palestine!

Articoli correlati

  • Podcasts di solidarietà col popolo palestinese
    Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli
  • A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace
    Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Proposta choc di Francesca Albanese per salvare Gaza, ieri a La Sapienza di Roma
    Pace
    La Relatrice speciale ONU davanti una sala stracolma di studenti e docenti

    Proposta choc di Francesca Albanese per salvare Gaza, ieri a La Sapienza di Roma

    “E’ vergognosa l’assenza di iniziative da parte dei governi per fermare il genocidio in Palestina. Non dovrebbe essere la Flotilla a rompere l’illegale assedio israeliano di Gaza, bensì la Marina militare italiana.”
    6 settembre 2025 - Patrick Boylan
  • La risposta della portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, alle minacce israeliane
    Pace
    “Noi non ci fermiamo”

    La risposta della portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, alle minacce israeliane

    È arrivata, tramite la portavoce italiana Maria Elena Delia, la risposta alle minacce del governo israeliano, che ha definito terroristi i partecipanti alla Global Sumud Flotilla e promesso arresti e carcere duro per gli attivisti e la confisca delle navi umanitarie.
    2 settembre 2025 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)