Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”
Roseman è una donna trans e si teme che l’esercito decida di imprigionarla in isolamento, come è successo recentemente alla trans Ella Kedar-Greenberg, che ha rifiutato di arruolarsi.
Nella sua dichiarazione di rifiuto, Roseman ha scritto: “Il vero riconoscimento della dimensione della distruzione che il nostro Stato semina, nella sofferenza totale che infligge alla gente, richiede un’azione adeguata. Se vedete la portata delle atrocità e vi considerate persone morali, non potete continuare come se nulla fosse, nonostante il costo sociale o legale. Lo Stato di Israele sta commettendo un genocidio. La sua autorità morale viene annullata con ogni bambino che seppellisce sottoterra; dopo decine di migliaia di morti, essa scompare come se non fosse mai esistita. Le sue istituzioni non hanno bisogno di soldi, ma di essere macchiate dai fiumi di sangue che versano. Israele non commette alcun atto che non meriti condanna, non impiega alcun agente che meriti rispetto, non dà alcun ordine che meriti obbedienza e non promulga alcuna legge che non meriti di essere violata. Lo Stato di Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci.”
Roseman si unirà agli obiettori di coscienza Ayana Gerstmann e Yuval Pelleg, condannati rispettivamente a 30 e 20 giorni di carcere alla fine di luglio, e all’obiettore “R”, un diciottenne di Holon che ha rifiutato di arruolarsi all’inizio di questa settimana ed è stato condannato a 30 giorni di carcere. Questi obiettori sono accompagnati dalla rete Mesarvot. Inoltre, ci sono molti altri obiettori anonimi, sia soldati regolari che riservisti, attualmente detenuti nella prigione militare di Neve Tzedek. Insieme ai molti che rifiutano di presentarsi senza essere incarcerati, ciò costituisce una chiara ondata di rifiuto.
Noa Levy, consulente legale di Mesarvot, ha dichiarato: “I piani del governo per una nuova invasione di Gaza City e il prolungamento a tempo indeterminato della guerra hanno portato a un’importante ondata di obiezione di coscienza. Sempre più soldati, riservisti e giovani in età di leva si rivolgono a noi per chiedere aiuto per evitare di partecipare alla campagna. Questa ondata di rifiuto nei confronti dell’arruolamento dimostra che c’è un’ampia opposizione popolare alla guerra di distruzione in corso a Gaza e un crollo della fiducia nell’esercito e nelle sue missioni”.
La protesta si terrà domenica 17 agosto alle ore 10:00 presso il campo di arruolamento di Haifa (https://maps.app.goo.gl/nLHvX).
Articoli correlati
Una sfida legale e politica senza precedentiArmi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale
AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele12 novembre 2025 - Rossana De Simone
Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampaDa Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide
Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Hacia la pena de muerte y las limitaciones a la libertad de prensaDesde Israel llegan informes de torturas a prisioneros palestinos y leyes liberticidas
Los vídeos e informes médicos confirman la tortura de un prisionero en Sde Teiman. Sin embargo, persiste la inaceptable práctica de perseguir a quienes denuncian delitos graves, en lugar de a los responsables y a quienes exponen la complicidad o el encubrimiento.10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Vers la peine de mort et les restrictions à la liberté de la presseEn provenance d'Israël, des informations font état de tortures infligées à des prisonniers palestiniens et de lois liberticides
Des vidéos et des rapports médicaux confirment la torture d'un détenu à Sde Teiman. Mais cette pratique inacceptable qui consiste à cibler ceux qui dénoncent les crimes graves plutôt que les responsables, et ceux qui révèlent des cas de collusion ou de complicité, persiste.10 novembre 2025 - Lidia Giannotti

Sociale.network