Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”
Roseman è una donna trans e si teme che l’esercito decida di imprigionarla in isolamento, come è successo recentemente alla trans Ella Kedar-Greenberg, che ha rifiutato di arruolarsi.
Nella sua dichiarazione di rifiuto, Roseman ha scritto: “Il vero riconoscimento della dimensione della distruzione che il nostro Stato semina, nella sofferenza totale che infligge alla gente, richiede un’azione adeguata. Se vedete la portata delle atrocità e vi considerate persone morali, non potete continuare come se nulla fosse, nonostante il costo sociale o legale. Lo Stato di Israele sta commettendo un genocidio. La sua autorità morale viene annullata con ogni bambino che seppellisce sottoterra; dopo decine di migliaia di morti, essa scompare come se non fosse mai esistita. Le sue istituzioni non hanno bisogno di soldi, ma di essere macchiate dai fiumi di sangue che versano. Israele non commette alcun atto che non meriti condanna, non impiega alcun agente che meriti rispetto, non dà alcun ordine che meriti obbedienza e non promulga alcuna legge che non meriti di essere violata. Lo Stato di Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci.”
Roseman si unirà agli obiettori di coscienza Ayana Gerstmann e Yuval Pelleg, condannati rispettivamente a 30 e 20 giorni di carcere alla fine di luglio, e all’obiettore “R”, un diciottenne di Holon che ha rifiutato di arruolarsi all’inizio di questa settimana ed è stato condannato a 30 giorni di carcere. Questi obiettori sono accompagnati dalla rete Mesarvot. Inoltre, ci sono molti altri obiettori anonimi, sia soldati regolari che riservisti, attualmente detenuti nella prigione militare di Neve Tzedek. Insieme ai molti che rifiutano di presentarsi senza essere incarcerati, ciò costituisce una chiara ondata di rifiuto.
Noa Levy, consulente legale di Mesarvot, ha dichiarato: “I piani del governo per una nuova invasione di Gaza City e il prolungamento a tempo indeterminato della guerra hanno portato a un’importante ondata di obiezione di coscienza. Sempre più soldati, riservisti e giovani in età di leva si rivolgono a noi per chiedere aiuto per evitare di partecipare alla campagna. Questa ondata di rifiuto nei confronti dell’arruolamento dimostra che c’è un’ampia opposizione popolare alla guerra di distruzione in corso a Gaza e un crollo della fiducia nell’esercito e nelle sue missioni”.
La protesta si terrà domenica 17 agosto alle ore 10:00 presso il campo di arruolamento di Haifa (https://maps.app.goo.gl/nLHvX).
Articoli correlati
Yurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaDue diciottenni israeliani rifiutano di arruolarsi nell’esercito per protestare lo sterminio a Gaza
L'obiezione di coscienza si diffonde tra i giovani israeliani.30 luglio 2025 - Mesarvot- Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese
Il suicidio di Israele e dell’Occidente
Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.25 luglio 2025 - Alex Zanotelli - Si continua a pagare un prezzo altissimo in termini di salute e devastazione ambientale
Il nostro compito sarà quello di ricompattare una città ferita, divisa e lacerata
Per me fare politica a Taranto significa anche interrogarsi sul mondo che vogliamo costruire. Non possiamo dirci liberi in una città sotto ricatto, così come non possiamo dirci umani se restiamo in silenzio davanti a un genocidio.24 luglio 2025 - Antonio Lenti
Sociale.network