A un anno dal bando delle armi nucleari
Il TPNW veniva approvato il 7 luglio 2017
7 luglio 2018
Alessandro Pascolini (Università di Padova)
Allegati
Breve saggio sul TPNW
Alessandro Pascolini103 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- TPAN. Un’autentica svolta per l’umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondiale
TPAN: una data storica per l’umanità
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo12 gennaio 2021 - Laura Tussi - Giamaica, Nauru e Honduras gli ultimi Stati firmatari. Il "Nuclear Ban" diventa realtà.
Armi nucleari: inumane, inaccettabili, e adesso illegali
Dichiarazione di IPPNW - International Physicians for the Prevention of Nuclear War - al raggiungimento delle 50 adesioni per l'entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle armi nucleari.25 ottobre 2020 - Roberto Del Bianco - Una svolta storica si avvicina
A un passo dalle 50 ratifiche
Con le ratifiche di oggi di Giamaica e Nauru sono infatti 49 gli Stati che hanno aderito al Trattato di proibizione delle armi nucleari #TPNW: con la prossima ratifica si attiverà il percorso dell'entrata in vigore che si concluderà dopo 90 giorni. E ciò significherà per la prima volta l'esistenza23 ottobre 2020 - Una novità che invita gli attuali governi ad una svolta
Invito ad aderire al Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari
Cinquantasei ex presidenti, primi ministri, ministri degli esteri e ministri della difesa di 20 stati membri della NATO, nonché Giappone e Corea del Sud, hanno appena pubblicato una lettera aperta21 settembre 2020 - Tim Wright
Sociale.network