MUOS, F-35 e TAP: le tre concessioni di Conte a Trump
Prendere il petrolio dall'Iran non significherà per l'Italia incorrere in sanzioni, riservate invece alle altre nazioni europee.
Perché Trump ha avuto un occhio di riguardo per il governo Lega-M5s? Secondo il prof. Carlo Pelandra, docente di gepolitica, il governo Conte ha dato a Trump buone garanzie su F-35, TAP e MUOS.
«Per cominciare - osserva il prof. Pelandra - il governo ha accontentato gli Stati Uniti sul TAP, a prezzo di un dibattito molto acceso, di cui gli americani sono consapevoli – argomenta Pelanda – Poi c’è in ballo la conferma della commessa degli F-35, che potrebbe stornare fondi, ad esempio, dal reddito di cittadinanza. E infine c’è un tema di cui si parla poco. L’Italia ha dato il permesso agli Stati Uniti di costruire una superbase militare di ascolto e controllo nel mezzo della Sicilia, il Muos a Niscemi.
Alle pessime relazioni fra questo governo e l'Europa fa da contraltare l'ottimo rapporto con Trump che ovviamente ha tutto l'interesse a indebolire l'Europa con un fedele alleato a cui dare qualche agevolazione nei rapporti economici bilaterali.
Articoli correlati
Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto- Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza
Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele
In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - La presenza italiana in prima linea
Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath
Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025
Sparano sulle ambulanze
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network