MUOS, F-35 e TAP: le tre concessioni di Conte a Trump
Prendere il petrolio dall'Iran non significherà per l'Italia incorrere in sanzioni, riservate invece alle altre nazioni europee.
Perché Trump ha avuto un occhio di riguardo per il governo Lega-M5s? Secondo il prof. Carlo Pelandra, docente di gepolitica, il governo Conte ha dato a Trump buone garanzie su F-35, TAP e MUOS.
«Per cominciare - osserva il prof. Pelandra - il governo ha accontentato gli Stati Uniti sul TAP, a prezzo di un dibattito molto acceso, di cui gli americani sono consapevoli – argomenta Pelanda – Poi c’è in ballo la conferma della commessa degli F-35, che potrebbe stornare fondi, ad esempio, dal reddito di cittadinanza. E infine c’è un tema di cui si parla poco. L’Italia ha dato il permesso agli Stati Uniti di costruire una superbase militare di ascolto e controllo nel mezzo della Sicilia, il Muos a Niscemi.
Alle pessime relazioni fra questo governo e l'Europa fa da contraltare l'ottimo rapporto con Trump che ovviamente ha tutto l'interesse a indebolire l'Europa con un fedele alleato a cui dare qualche agevolazione nei rapporti economici bilaterali.
Articoli correlati
- Il governo tedesco ha detto no alla Lockheed Martin e a Donald Trump
La Germania rinuncia agli F-35: troppo costosi
Sceglierà caccia più economici: o l'Eurofighter (che costa quasi la metà dell'F-35) o il caccia F/A-18 della Boeing (che costa un terzo dell'F-35).16 febbraio 2019 - Redazione PeaceLink - Il M5s in Italia presenta il caso ILVA come un successo
"Ilva, vittoria del Movimento"
Ma a Taranto Di Maio non mette piede, anche perché c'è il Wind Day13 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Ecco come appariva oggi il quartiere Tamburi
Su Taranto Wind Day fortissimo
Venti a 50 km/h hanno sradicato alberi e fatto volare su Taranto le polveri dell'ILVA. Oggi è il secondo giorno di Wind Day a Taranto. Domani si preannuncia un'altra giornata terribile.13 febbraio 2019 - Redazione PeaceLink - La richiesta all'amministrazione Trump: "Aiutateci a realizzare in Italia gli F-35 di altri Paesi"
Cambio di strategia del M5s sugli F-35, il governo chiede di costruirne di più in Italia
Il M5s aveva criticato la scelta di produrre gli F-35 in Italia: "Sono predisposti per le bombe nucleari". Invece il sottosegretario pentastellato alla Difesa, Angelo Tofalo, è andato negli USA a chiedere di ampliare la produzione di F-35 in Italia. Intanto via libera del M5s anche ai droni militari8 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti