MUOS, F-35 e TAP: le tre concessioni di Conte a Trump
Prendere il petrolio dall'Iran non significherà per l'Italia incorrere in sanzioni, riservate invece alle altre nazioni europee.
Perché Trump ha avuto un occhio di riguardo per il governo Lega-M5s? Secondo il prof. Carlo Pelandra, docente di gepolitica, il governo Conte ha dato a Trump buone garanzie su F-35, TAP e MUOS.
«Per cominciare - osserva il prof. Pelandra - il governo ha accontentato gli Stati Uniti sul TAP, a prezzo di un dibattito molto acceso, di cui gli americani sono consapevoli – argomenta Pelanda – Poi c’è in ballo la conferma della commessa degli F-35, che potrebbe stornare fondi, ad esempio, dal reddito di cittadinanza. E infine c’è un tema di cui si parla poco. L’Italia ha dato il permesso agli Stati Uniti di costruire una superbase militare di ascolto e controllo nel mezzo della Sicilia, il Muos a Niscemi.
Alle pessime relazioni fra questo governo e l'Europa fa da contraltare l'ottimo rapporto con Trump che ovviamente ha tutto l'interesse a indebolire l'Europa con un fedele alleato a cui dare qualche agevolazione nei rapporti economici bilaterali.
Articoli correlati
- Queste vicende mettono in luce i problemi che hanno spinto la Spagna a rinunciare al caccia USA
F35, l’esperienza amara della Svizzera e quella fantozziana dell’Italia
Dopo l’acquisto di 36 aerei, gli svizzeri sono arrabbiati per i costi imprevisti e molto elevati, in particolare quelli legati alla manutenzione e alle spese operative a lungo termine. E l’Italia? Costi finali più che tripli rispetto al prezzo di listino ma subiamo in servile silenzio come Fantozzi7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Troppo alti i costi di manutenzione
La Spagna rinuncia all'acquisto degli F-35 USA
Politicamente, la decisione di Sanchez si inserisce in un contesto di crescenti tensioni con Trump, che aveva minacciato dazi commerciali per non aver incrementato la spesa militare a livelli richiesti dalla NATO. Madrid ha preferito mantenere una politica di spesa attenta al welfare interno.7 agosto 2025 - Redazione PeaceLink Il vassallaggio dei governi europei alla corte del re Trump
L'accordo sui dazi tra Usa e Ue29 luglio 2025 - Nicola VallinotoEuropei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
Sociale.network