La Germania rinuncia agli F-35: troppo costosi
La Germania non acquisterà i cacciabombardieri F-35. E si orienta sugli aerei europei.
Il governo tedesco, a differenza di quello italiano, ha detto no alla Lockheed Martin e a Donald Trump.
L'informazione è disponibile nel sito specializzato airorce-tecnology.com che aggiunge che l'aereo su cui punta il Ministero della Difesa tedesco è la nuova versione dell'Eurofighter o l'F/A-18 della Boeing.
Quest'ultimo ha un costo a unità che varia fra i 29 milioni e i 57 milioni di dollari.
L'Eurofighter arriva a 63 milioni di euro.
Il costo dell'F-35 varia invece dagli 89 milioni di dollari (F-35A), ai 107 milioni di dollari (F-35C) fino ad arrivare a superare i 115 milioni di dollari (F-35B).
L'F-35 prometteva costi inferiori della metà rispetto al caccia europeo Eurofighter e invece costa quasi il doppio. Ecco la storia di questo progetto a cura del Sole 24 Ore.
Articoli correlati
- La presenza italiana in prima linea
Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath
Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025
Sparano sulle ambulanze
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Ma l'onda pacifista cresce
Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35
Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network