Adesione alla denuncia per l'eliminazione delle armi nucleari in Italia
I sottoscritti
dichiarano di sporgere
DENUNCIA
affinché il Procuratore della Repubblica, esaminati i fatti di cui oltre, proceda all’individuazione dei soggetti responsabili delle condotte penalmente rilevanti strettamente correlate alla presenza di armi nucleari sul territorio nazionale, riconducibili in particolare ai reati di cui agli artt. 1 e 2 della L. 895/1967 e artt. 28, comma 1 e 2, e 47, comma 1 TULPS, nonché a tutti gli ulteriori reati che riterrà eventualmente sussistenti, per le ragioni di seguito esposte.
---
Con queste parole comincia un'articolata denuncia consegnata al Tribunale presso la Procura di Roma con una serie di allegati.
Nella presente pagina web c'è il testo della denuncia completo con tutti gli allegati.
La denuncia è sottoscritta a livello individuale da 22 esponenti di associazioni pacifiste e antimilitariste: Abbasso la guerra, Donne e uomini contro la guerra, Associazione Papa Giovanni XXIII, Centro di documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale, Tavola della Pace Friuli Venezia Giulia, Rete Diritti Accoglienza Solidarietà Internazionale, Pax Christi, Pressenza, WILPF, Centro sociale 28 maggio, Coordinamento No Triv, e singoli cittadini. Alcune di queste associazioni condividono collettivamente i contenuti di questa iniziativa.
---
Puoi aderire anche tu cliccando qui
Allegati
- Testo denuncia presenza armi nucleari in Italia22 firmatari334 Kb - Formato pdfDa Agostinelli Mario a Zanotelli Alex
- Italy's nuclear choicesLeopoldo Nuti298 Kb - Formato pdf
- Lo stato del disarmo nucleareNatalino Ronzitti502 Kb - Formato pdf
- Interrogazione parlamentare 8.7.2013Basilio Tatiana e altri23 Kb - Formato pdf
- Nuclear postureSegretariato della Difesa USA2780 Kb - Formato pdfReview Report 4.2010
Articoli correlati
 Per le commissione Difesa di Camera e Senato Per le commissione Difesa di Camera e Senato- Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleareRichiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
 Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto- Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleareIl silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
 Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon- Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleareMentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
 Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere- Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New StartLa Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink


Sociale.network