Asti: Il Male invisibile, sempre più visibile
La presenza militare sul territorio italiano vista come tumore sociale che genera tumori reali, in Italia e nel Mondo.
4 febbraio 2005
 Palazzo Civico – Ex Sala Consiliare
piazza S. Secondo, 1 - Asti
venerdì 4 febbraio 2005
Oggetto del Convegno: Basi militari e danni all’ambiente. I danni delle nuove guerre sia per chi subisce la guerra, sia per chi la attua .
Il convegno sarà suddiviso in due aree di discussione ideali, “LORO” (chi subisce le guerre) e “NOI” (chi le guerre le scatena). 
Allegati
- Il Male Invisibile36 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
 Una traccia di lavoro da precisare e arricchire Una traccia di lavoro da precisare e arricchire- Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientaliLe richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
 Appello alle istituzioni locali Appello alle istituzioni locali- Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025
 Coincidenze singolari Coincidenze singolari- Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidenteIl ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025

Sociale.network