asti

8 Articoli
  • Bimbisvegli, si impara da piccoli come va il mondo
    Competenze di vita

    Bimbisvegli, si impara da piccoli come va il mondo

    Nei documenti di iscrizione a scuola, manca la casella per scegliere la formazione Bimbisvegli ma loro ci sono tutti, desiderosi di continuare
    24 giugno 2021 - Maria Pastore
  • ILVA, quando il lavoro uccide

    ILVA, quando il lavoro uccide

    Ad Asti, Torino e Bussoleno,dall' 1 al 3 marzo, si parla di ILVA e della lotta in corso a Taranto contro l'ennesima fabbrica di morte.
    2 marzo 2013 - Lidia Giannotti
  • Con Carlo Jean il Sisde gestiva l'attività nucleare italiana?

    Saluggia: la contaminazione da liquidi radioattivi continua a preoccupare.

    Le provincie di Asti, Alessandria e Vercelli si incontrano per parlare delle contaminazioni radioattive dovute alle perdite di liquido dalla piscina Eurex di Saluggia. Intanto alla Camera viene avanzata un'interpellanza con l'intento di tutelare il generale Jean dalle sue responsabilità.
    7 luglio 2007 - Enrico Miceli
  • Asti: Galvagno rieletto sindaco

    Dopo aver inquinato (nel '96)le falde acquifere della città e aver permesso lo smaltimento illegale di rifiuti tossici, l'ex deputato di Forza Italia ha puntato tutto su un programma ambientalista. Ci sarà da fidarsi? Bisognerà vigilare.
    11 giugno 2007 - Enrico Miceli
  • Asti: Il Male invisibile, sempre più visibile

    La presenza militare sul territorio italiano vista come tumore sociale che genera tumori reali, in Italia e nel Mondo.
    4 febbraio 2005
  • Il G8 alla rovescia, la parola agli 8G
    Mondiale dei Giovani della Pace del Sermig

    Il G8 alla rovescia, la parola agli 8G

    Otto Giovani, otto testimonianze forti dei giovani del mondo. Il 2° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace (Asti, 3 ottobre) si chiude all'insegna dell'ascolto e della riflessione.
    E i giovani ripartono con l'invito ad impegnarsi.
    6 ottobre 2004 - Testimonianze dall'8G
  • Le parole di Ernesto Olivero ai giovani
    "La Pace vincerà se dialoghiamo"

    Le parole di Ernesto Olivero ai giovani

    Il fondatore del Sermig scrive agli attori del prossimo appuntamento dei Giovani della Pace.
    16 agosto 2004 - Alessio Di Florio
  • Secondo "appuntamento mondiale dei Giovani della Pace"
    La Pace vincerà se dialoghiamo

    Secondo "appuntamento mondiale dei Giovani della Pace"

    Si terrà il 3 ottobre ad Asti e si spera di bissare il successo dei 100 mila del 2002.
    11 agosto 2004 - Alessio Di Florio

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)