Le provincie di Asti, Alessandria e Vercelli si incontrano per parlare delle contaminazioni radioattive dovute alle perdite di liquido dalla piscina Eurex di Saluggia. Intanto alla Camera viene avanzata un'interpellanza con l'intento di tutelare il generale Jean dalle sue responsabilità.
Dopo aver inquinato (nel '96)le falde acquifere della città e aver permesso lo smaltimento illegale di rifiuti tossici, l'ex deputato di Forza Italia ha puntato tutto su un programma ambientalista. Ci sarà da fidarsi? Bisognerà vigilare.
Otto Giovani, otto testimonianze forti dei giovani del mondo. Il 2° Appuntamento Mondiale dei Giovani della Pace (Asti, 3 ottobre) si chiude all'insegna dell'ascolto e della riflessione.
E i giovani ripartono con l'invito ad impegnarsi.
Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
Sociale.network