basi militari

56 Articoli - pagina 1 2 3
  • Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • L’Opa di Trump su Panama e America latina
    Gli Usa tornano ad utilizzare Panama come uno stato chiave per controllare i paesi latinoamericani

    L’Opa di Trump su Panama e America latina

    Le mire del presidente Usa sul Canale di Panama rappresentano l’ennesimo tentativo di indebolire l’integrazionismo sudamericano e tenere sotto controllo la ribellione di Cuba e Venezuela e le istanze dei Paesi a guida progressista del continente.
    24 febbraio 2025 - David Lifodi
  • La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
    Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana

    La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare

    Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).
    30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecuador: tornano le basi militari
    Il paese latinoamericano rischia di trasformarsi in una colonia Usa

    Ecuador: tornano le basi militari

    Il Proyecto de Reforma Parcial a la Constitución voluto dal presidente Daniel Noboa intende togliere il divieto sancito dall’articolo 5 della Carta costituzionale in merito alla presenza di basi militari straniere in territorio ecuadoriano.
    15 ottobre 2024 - David Lifodi
  • Mappa delle basi militari in Italia
    Georeferenziazione su Google Maps ed elenco delle basi USA in Italia

    Mappa delle basi militari in Italia

    Una mappa basata su informazioni pubbliche disponibili online e organizzate graficamente da PeaceLink in una pagina interattiva che consente di ampliare le conoscenze e di fare ricerche.
    Associazione PeaceLink
  • Toni De Marchi
    Ci ha lasciato il 31 maggio 2022

    Toni De Marchi

    E' stato l’autore misterioso del libro “Bella Italia, Armate sponde”, a cura del Dipartimento Pace di Democrazia Proletaria, Irene Edizioni, 1989
    Alfio Nicotra
  • Danni sanitari e ambientali attorno ai poligoni militari della Sardegna
    L’indagine epidemiologica durata 13 anni ha rilevato un tasso di mortalità doppia

    Danni sanitari e ambientali attorno ai poligoni militari della Sardegna

    Assolti i generali al processo per il poligono militare di Quirra perché "non c’è idonea prova che abbiano commesso il fatto contestato". Ma emergono danni sanitari, alterazioni irreversibili degli ecosistemi, mancata bonifica e una contaminazione diffusa riconducibile alle attività militari.
    Serena Tarabini e Giuseppe Ferraris
  • Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?

    Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?

    Unione Europea e NATO devono collaborare e convincere i loro stati membri a sviluppare la tecnologia 5G
    4 ottobre 2020 - Rossana De Simone
  • Morishita

    27 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
    il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo

    Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room

    “E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”
    31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
  • L'aumento delle spese militari e la farsa della “sicurezza collettiva”
    Le bombe nucleari in Italia e i rapporti con USA-NATO-EUROPA

    L'aumento delle spese militari e la farsa della “sicurezza collettiva”

    le Forze Armate devono mettere sempre più a disposizione le proprie competenze e capacità per compiti non militari
    19 febbraio 2019 - Rossana De Simone
  • Quel mostro dal nome MUOS

    Marino Ficco
  • La libertà al tempo della guerra totale

    La libertà al tempo della guerra totale

    alla domanda se il mondo è un posto più pericoloso di quanto lo fosse durante la Guerra Fredda, ha risposto che stiamo vivendo una seconda età delle armi nucleari
    14 gennaio 2015 - Rossana De Simone
  • TERRITORI

    Convivere con una base

    Il popolo vicentino dice no alla costruzione di un nuovo accesso alla base militare per i mezzi pesanti.
    A colloquio con un delegato del Coordinamento Cristiani per la Pace per ricostruire la storia di un movimento che difende il proprio territorio. E non solo.
    Intervista a cura di Rosa Siciliano
  • ULTIMA TESSERA

    Cities! No military bases!

    Il campo internazionale del Collettivo giovani
    di Pax Christi: Città! Non basi militari!
    Eleonora Gallo
  • La Francia deve uscire dalla Nato. E l'Italia?

    La Francia deve uscire dalla Nato. E l'Italia?

    Nove europei su dieci hanno come strategia l’assenza di una strategia
    17 aprile 2013 - Rossana De Simone
  • Nuovi caccia e pericolo droni per lo scalo di Trapani Birgi

    Antonio Mazzeo
  • Inaugurate due nuove basi militari in Cile e Argentina

    Militarizzazione Usa in America Latina

    I complessi militari sono stati mascherati da centri per l’aiuto umanitario
    17 maggio 2012 - David Lifodi
  • SARDEGNA sindrome Golfo-Balcani-Quirra, veleni di guerra, omicidi di Stato.
Il RUOLO DELL’EUROPA

    SARDEGNA sindrome Golfo-Balcani-Quirra, veleni di guerra, omicidi di Stato. Il RUOLO DELL’EUROPA

    6 marzo 2012 - Comitato sardo Gettiamo le Basi
  • Priorità e scelte del bilancio della difesa USA e sue relazioni con la difesa italiana

    Priorità e scelte del bilancio della difesa USA e sue relazioni con la difesa italiana

    il ministro ha giurato sulla Costituzione italiana ed è chiamato al rispetto della volontà popolare della quale è un rappresentante
    29 gennaio 2012 - Rossana De Simone
  • I fornitori italiani del Pentagono

    I fornitori italiani del Pentagono

    Una breve panoramica delle aziende italiane coinvolte nei contratti militari statunitensi
    13 settembre 2011 - Francesco Iannuzzelli
  • Welcome to StoptheF35.com/Benvenuti a Stop the F35
    Noi, sottoscritti cittadini del Vermont, ci opponiamo alla installazione dell’ F-35 Strike Fighter al Burlington International Airport.

    Welcome to StoptheF35.com/Benvenuti a Stop the F35

    Le lobby di aziende di forniture militari svolgono da sempre un ruolo fondamentale nella politica di difesa e di selezione degli apparati. D’altra parte tutta la politica della sicurezza porta con sé il concetto di salvaguardia degli interessi organizzati.
    16 giugno 2011 - Rossana De Simone
  • SMILITARIZZAZIONE

    No war. No nuke

    Il movimento per la pace, contro le guerre e il nucleare in Sicilia: per sognare terre libere da basi militari occorre leggere i territori e la loro storia.
    Antonio Mazzeo
  • Marchio Legacoop sui Global Hawk delle forze armate USA
    Il business delle basi USA in Italia

    Marchio Legacoop sui Global Hawk delle forze armate USA

    Alla CMC di Ravenna, azienda leader della Lega delel Cooperative, i lavori per il nuovo megahangar dei velivoli senza pilota Global Hawk delle forze armate USA. La coop "rossa" si conferma uno dei principali contractor del Pentagono in Italia
    20 ottobre 2010 - Antonio Mazzeo
  • Il verdetto della Corte Costituzionale restituisce la sovranità nazionale al paese

    Colombia: l'accordo con gli Usa sulle basi militari è incostituzionale

    Il patto militare avrebbe dovuto passare dal Congresso
    22 agosto 2010 - David Lifodi
pagina 1 di 3 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Il trasferimento della fiera EOS

    La fiera delle armi si sposta, la nonviolenza resta: da Verona a Parma continua la vigilanza civile

    Gli organizzatori della manifestazione, che da anni riunisce produttori e appassionati di caccia, tiro sportivo e armi, avrebbero motivato la scelta con la volontà di "trovare un clima più sereno" per l’evento, dopo due edizioni a Verona segnate dal monitoraggio critico della società civile.
    17 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Come smontare la disinformazione di Netanyahu

    Il mito della bomba iraniana e il pericolo delle bugie israeliane

    Secondo le valutazioni dell’intelligence americana — condivise da esperti indipendenti — l’Iran dopo il 2003 non ha mai preso la decisione definitiva di costruire un’arma nucleare. L’attacco israeliano non ha distrutto le strutture nucleari sotterranee più protette ma punta a un cambio di regime.
    16 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Sotto il sole cocente

    Da Marzabotto ottomila pacifisti sfilano per Gaza

    Da tutta Italia a Monte Sole per dire basta alla guerra a Gaza. Centinaia di associazioni, sindaci e semplici cittadini hanno percorso 8 km fino a Monte Sole per chiedere la fine del massacro. Forte la denuncia contro Netanyahu, un appello corale alla pace e al rispetto del diritto internazionale.
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)