Appello di 45 leader europei per vertice NATO di Chicago
Un appello sottoscritto alla vigilia del vertice NATO di Chicago
19 maggio 2012
Ancora dall'on. Federica Mogherini, parlamentare molto attiva sui temi del disarmo, ecco una possibile good news alla vigilia del vertice NATO di Chicago.
E' un appello sui temi del disarmo e della non proliferazione nucleare sottoscritto da 45 leader europei (tra cui diversi ex Premier e Ministri, politici, diplomatici e militari) raccolto e diffuso dall'ELN (European Leadership Network Multilateral Nuclear Disarmament and Non-Proliferation), www.europeanleadershipnetwork.org).
Alleghiamo qui sotto la versione dell'appello in italiano.
Note: Le versioni dell'appello in altre lingue (inglese ecc.) si possono scaricare da questa pagina del sito di ELN:
http://www.europeanleadershipnetwork.org/group-statement-on-outcomes-required-from-chicago_387.html
http://www.europeanleadershipnetwork.org/group-statement-on-outcomes-required-from-chicago_387.html
Allegati
ELN_Chicago_Statement_Italian
336 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- La matrice stragista e i depistaggi
Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche
La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Le slides per informare correttamente l'opinione pubblica
No all’aumento delle spese militari
Circolano statistiche artefatte per convincere l'opinione pubblica che le spese militari della Russia siano superiori a quelle dell'Europa. Oggi a Lecce verranno proiettate queste slide che - utilizzando gli stessi dati della Nato - smentiscono la propaganda per l'aumento delle spese militari.25 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Dati 2014-2024
Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
La Russia ha aumentato le spese militari da 69 a 109 miliardi di dollari mentre la Nato le ha aumentate da 910 a 1185.8 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Il rapporto di forze è già nettamente favorevole all’Occidente
Se il riarmo non è necessario per la difesa allora serve per la guerra
L’Alleanza Atlantica rappresenta il 55% della spesa militare mondiale, mentre la Russia, il nemico designato della NATO, ne copre solo il 5%. Questo divario di 11 a 1 pone una domanda: perché intensificare ulteriormente il riarmo?6 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network