Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto

    ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA

    Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.
    12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace

    Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra

    Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.
    10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Disarmo
    Queste vicende mettono in luce i problemi che hanno spinto la Spagna a rinunciare al caccia USA

    F35, l’esperienza amara della Svizzera e quella fantozziana dell’Italia

    Dopo l’acquisto di 36 aerei, gli svizzeri sono arrabbiati per i costi imprevisti e molto elevati, in particolare quelli legati alla manutenzione e alle spese operative a lungo termine. E l’Italia? Costi finali più che tripli rispetto al prezzo di listino ma subiamo in servile silenzio come Fantozzi
    7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Troppo alti i costi di manutenzione

    La Spagna rinuncia all'acquisto degli F-35 USA

    Politicamente, la decisione di Sanchez si inserisce in un contesto di crescenti tensioni con Trump, che aveva minacciato dazi commerciali per non aver incrementato la spesa militare a livelli richiesti dalla NATO. Madrid ha preferito mantenere una politica di spesa attenta al welfare interno.
    7 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    L’importanza educativa della memoria di John Rubel, l’esperto del Pentagono che si dissociò

    Il male al servizio del bene? Hiroshima, Nagasaki, Rubel e l’ombra lunga dell’apocalisse atomica

    Nel 1960 esisteva un piano per un massiccio first strike nucleare contro l’URSS. Prevedeva di colpire per primi Mosca. Il bilancio previsto? Oltre 600 milioni di morti di cui 375 all'istante. Rubel, dopo aver visto quelle cifre, le paragonò apertamente alla logica dello sterminio nazista.
    7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti

GI.AL.GI. SRL

VIA A.VOLTA 14 - ARCUGNANO

N/CAGE: AG995

27 Contratti - pagina 1 2 3
  • 2011-07-22 - W912PF08C0028
    CUSTODIAL SERVICES VICENZA INSTALLATION ADDING ADDDITONAL FUNDING ADDITIONAL SERVICES AS PER MODIFICATION P00006/P00007 AND P00015 22 JULY 2011 - 31 MARCH 2012$ 28,000
  • 2011-07-19 - W912PF08C0028
    CUSTODIAL SERVICES VICENZA INSTALLATION ADDITIONAL SERVICES SUMMER SCHOOL PROGRAM 20 JUNE 2011 - 21 JULY 2011$ 6,241
  • 2011-04-05 - W912PF08C0028
    CUSTODIAL SERVICES VICENZA INSTALLATION ADMINISTRATION MODIFICATION TO CHANGE ACCOUNTING CLASSIFICATION ON CLIN 3010 AS PER MOD P00022 DATED 24 MARCH 2011.$ 0
  • 2011-03-25 - W912PF08C0028
    EXERCISE OF OPTION YEAR THREE 01 APRIL 2011 - 31 MARCH 2012$ 796,037
  • 2011-03-25 - W912PF08C0028
    CUSTODIAL SERVICES VICENZA INSTALLATION INCREMENTAL FUNDING ADD DFAR CLAUSE 252.232-7007 "LIMITATION OF GOVERNMENTS OBLIGATION (MAY 2006)"$ 0
  • 2011-02-22 - W912PF08C0028
    CUSTODIAL SERVICES VICENZA INSTALLATION INCREASE DECREASE SCOPE OF WORK IAW CONTRACT 15%, IAW PARAGRAPPH 3 AT PAGE 22 OF CONTRACT. INCREASE MORE OF 15%.$ 4,895
  • 2010-09-30 - W912PF08C0028
    Additional Common Areas Services in BarrackS bldg. 170 and 173 as per modification P00019 of subject contract of Custodial Services Vicenza Installation$ 6,644
  • 2010-09-28 - W912PF08C0028
    ADDITIONAL Custodial Services Vicenza Installation for Barracks Bldg. 170 and 173 for the period 28 September 2010 - 30 Nov 2010.$ 62,926
  • 2010-09-11 - W912PF08C0028
    decrease/increase scope of work no additional cost as per paragraph 3 page 22 of 38 of contract for Custodial Services Vicenza Installation.$ 0
  • 2010-09-11 - W912PF08C0028
    release funding for the period 01 oct 2010 - 31 march 2011 for l,i, 2001 thru 2005 and relase funding for the period 01 Dec 2010 - 31 March 2011 for line item 2012 for Custodial Services Vicenza Installations.$ 302,258
pagina 1 di 3 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto

    ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA

    Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.
    12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace

    Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra

    Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.
    10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Disarmo
    Queste vicende mettono in luce i problemi che hanno spinto la Spagna a rinunciare al caccia USA

    F35, l’esperienza amara della Svizzera e quella fantozziana dell’Italia

    Dopo l’acquisto di 36 aerei, gli svizzeri sono arrabbiati per i costi imprevisti e molto elevati, in particolare quelli legati alla manutenzione e alle spese operative a lungo termine. E l’Italia? Costi finali più che tripli rispetto al prezzo di listino ma subiamo in servile silenzio come Fantozzi
    7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Troppo alti i costi di manutenzione

    La Spagna rinuncia all'acquisto degli F-35 USA

    Politicamente, la decisione di Sanchez si inserisce in un contesto di crescenti tensioni con Trump, che aveva minacciato dazi commerciali per non aver incrementato la spesa militare a livelli richiesti dalla NATO. Madrid ha preferito mantenere una politica di spesa attenta al welfare interno.
    7 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    L’importanza educativa della memoria di John Rubel, l’esperto del Pentagono che si dissociò

    Il male al servizio del bene? Hiroshima, Nagasaki, Rubel e l’ombra lunga dell’apocalisse atomica

    Nel 1960 esisteva un piano per un massiccio first strike nucleare contro l’URSS. Prevedeva di colpire per primi Mosca. Il bilancio previsto? Oltre 600 milioni di morti di cui 375 all'istante. Rubel, dopo aver visto quelle cifre, le paragonò apertamente alla logica dello sterminio nazista.
    7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)