Incontro con gli studenti del Progetto Sustain, nell'Istituto Righi di Taranto
Energia e sviluppo sostenibile
Accesso all'energia e mutamenti climatici. I risultati di COP21. Educazione alla cittadinanza attiva e alla mondialità.
22 febbraio 2016
Oggi nell'ambito del progetto Sustain abbiamo trattato la questione dell'accesso all'energia e del divario energetico.
Alla presenza del prof. Giustino Melchionne e di diverse classi dalle ore 14 alle ore 16 abbiamo analizzato vari argomenti fra loro connessi da un filo conduttore: la transizione energetica verso un modello più efficiente, meno inquinante e meno climalterante. Abbiamo visto alcuni filmati e ragionato sulla cittadinanza attiva e sull'educazione alla mondialità. La lezione è stata collegata agli argomenti del progetto Ecodidattica.
Abbiamo visitato questo archivio digitale su "educazione ambientale e cittadinanza attiva".
Molto utile è stato un filmato in cui Luca Mercalli spega il risparmio energetico e le tecnologie appropriate per far funzionare una casa (la sua) in modo ecologico.
L'incontro si è concluso con una carrellata su alcuni concetti relativi alla cittadinanza attiva e al ruolo della scuola per rendere i giovani competenti nell'esercizio concreto dei propri diritti.
Articoli correlati
- Sull'obiettivo 12 dell'Agenda ONU 2030 per la sostenibilità
Consumo responsabile
La società è il risultato di regole e di comportamenti e se tutti ci comportassimo in maniera consapevole, responsabile, equa, solidale, sobria, non solo daremmo un altro volto al nostro mondo, ma obbligheremmo il sistema a cambiare anche le sue regoleFrancesco Gesualdi - Le buone pratiche
Criteri guida per il consumo critico
Vi sono scelte di vita scelte che coinvolgono i criteri di acquisto e di consumo e che puntano a ridurre l'impronta ambientale. Il consumo critico attiene all'etica della responsabilità sociale, alla cittadinanza economica e alla cittadinanza globale26 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink - Le comunità a energia rinnovabile
Siamo energia
Le salite e le discese nel passaggio del potere alla gente nella Valle di Chamonix6 novembre 2020 - Zoe Hart - Ultimo giorno degli esami di Stato
Ai miei studenti
Adesso che ci salutiamo, rimarrete nei miei ricordi così, come un gruppo di ragazzi speciali, ognuno per quello che di meglio poteva dare. Siatelo anche per il vostro futuro che vi auguro pieno di soddisfazioni. La vita non vi deluda.22 giugno 2020 - Alessandro Marescotti
Sociale.network