Un Foglio Google per catalogare e ordinare le informazioni strategiche
Dizionario di Ecodidattica
Database delle parole e dei concetti usati nel corso di formazione per i docenti
22 ottobre 2016
E' in fase di implementazione un database delle parole e dei concetti usati nel corso di formazione per i docenti. La versione work in progress è stata realizzata con un Foglio Google.
L'obiettivo è quello di definire i "mattoncini" di Ecodidattica per costruire unità di apprendimento e rendere trasferibili informazioni e conoscenze nelle scuole.
Articoli correlati
Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessiL'empowerment civico
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Settimana Europea della Mobilità SostenibileL'importanza della bicicletta nell'ambito del progetto di smart city
Taranto è una città perfetta per l'uso della bicicletta. Infatti è una delle città meno piovose d’Italia. Il clima è mite e non presenta salite che rendano difficili gli spostamenti in bicicletta. La bicicletta elettrica è interessante per chi abita nei quartieri più distanti.19 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
Messaggio agli studentiPresentazione del libro "Mamme ribelli" al Righi
Questo libro parla di donne coraggiose che da anni hanno creato una rete di solidarietà e di cittadinanza attiva per difendere i loro figli. Il libro racconta le loro esemplari iniziative contro l'inquinamento dei territori e la difesa della salute dei loro figli e di tutti noi.23 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
Una proposta che collega l'ecologia alla paceProgramma formativo per l'educazione ambientale a Taranto
Il programma mira a sensibilizzare gli studenti e i docenti sui cambiamenti climatici e l'importanza dell'Agenda ONU 2030. Si intende anche affrontare la questione dell'inquinamento, in particolare il caso dell'ILVA fornendo conoscenze concrete e incoraggiando azioni di cambiamento.25 marzo 2024 - Alessandro Marescotti

Sociale.network