Ecodidattica

Il web semantico

5 dicembre 2016

I materiali inseriti in Ecodidattica vengono organizzati in strutture ad albero.

Ogni pagina web contiene inoltre dei "tag" invisibili ossia delle parole chiave che richiamano altre pagine che sono contraddistinte da quelle pagole chiave (tag).

Che succede?

Sulla colonna di destra vedere che appaiono i titoli, gli occhielli e i sommari di pagina web che hanno un legame con la pagina web vera e propria. Web semantico

Questo è il web semantico, ossia una struttura logica che indirizza il lettore a trovare più agevolmente le pagine web simili.

Ecodidattica sul sito di PeaceLink - basato sul CMS PhPeace - è in grado di realizzare un web semantico in cui una pagina web rimanda ad altre pagine web simili; i materiali così strutturati acquisiscono un determinato ordine sia statico sia dinamico che rende più fruibili i materiali messi in condivisione.

Articoli correlati

  • Corso di Formazione Docenti sulla Sostenibilità Ambientale
    Ecodidattica
    Citizen science, data democratization, competenze di cittadinanza e service learning

    Corso di Formazione Docenti sulla Sostenibilità Ambientale

    Durante il corso, i docenti hanno avuto l'opportunità di condividere le proprie conoscenze, esperienze e approcci riguardo all'educazione alla sostenibilità ambientale. Questo scambio è il fondamento di una comunità di pratica, in quanto permette ai membri di imparare gli uni dagli altri.
    29 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale
    Ecodidattica
    Sviluppo di un'eco-guida interrogando Chat GPT, Bard e Bing

    Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale

    E' riportato qui un esperimento culturale realizzato nell'ambito di un corso di formazione docenti per l'Ecodidattica. In questo esperimento vengono esplorate le potenzialità delle attuali piattaforme di Intelligenza Artificiale sotto il profilo della generazione di testi e immagini.
    25 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • "Taranto", il film del registra argentino Victor Cruz
    Ecodidattica
    Ha raccolto le testimonianze di chi si è impegnato per il cambiamento ecologico

    "Taranto", il film del registra argentino Victor Cruz

    E' venuto a scuola durante un corso di Ecodidattica per la formazione dei docenti. Ha chiesto come potrebbe essere il futuro di Taranto. La sua narrazione visiva ha seguito il filo conduttore delle speranze che hanno portato la città a interrogarsi su una prospettiva di ecoriconversione.
    1 luglio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Un giglio della pace davvero speciale!
    Pace
    Una pianta per "Il Giardino delle Giuste e dei Giusti"

    Un giglio della pace davvero speciale!

    il Giardino delle Giuste e dei Giusti è un luogo della memoria dedicato ad alcune persone che hanno dedicato la loro vita a un alto ideale di bene per se stesse e per l’umanità. Lo abbiamo intitolato alla grande insegnante statunitense Anne Sullivan, protagonista di una storia eroica di educazione.
    13 maggio 2023 - Virginia Mariani
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)