L'istruzione potrà salvare l'umanità
Cari fratelli e sorelle vogliamo scuole, vogliamo istruzione per tutti i bambini per garantire loro un luminoso futuro. Ci faremo sentire, parleremo per i nostri diritti e così cambieremo le cose. Dobbiamo credere nella potenza e nella forza delle nostre parole. Le nostre parole possono cambiare il mondo. Perché siamo tutti uniti, riuniti per la causa dell’istruzione e se vogliamo raggiungere questo obiettivo dovreste aiutarci a conquistare potere tramite le armi della conoscenza e lasciarci schierare le une accanto alle altre con unità e senso di coesione.
Cari fratelli e sorelle non dobbiamo dimenticare che milioni di persone soffrono per ignoranza, povertà e ingiustizia. Non dobbiamo dimenticare che milioni di persone non hanno scuole. Lasciateci ingaggiare dunque una lotta globale contro l’analfabetismo, la povertà e il terrorismo e lasciateci prendere in mano libri e penne. Queste sono le nostre armi più potenti. Un bambino, un maestro, una penna e un libro possono fare la differenza e cambiare il mondo. L’istruzione è la sola soluzione ai mali del mondo. L’istruzione potrà salvare il mondo.
Articoli correlati
Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza“Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.10 ottobre 2025 - CAIR
Una ricostruzione dei fattiPremio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti- Per il Nobel della Pace 2004 il virus dell'Aids «è stato creato contro i neri»
La biologa Wangari Mathaai accusa: il virus dell'AIDS e' strato costruito in laboratorio
Quello che da anni veniva sussurrato in ambienti "alternativi" e' diventata un'accusa ufficiale.10 ottobre 2004 

Sociale.network