PeaceLink English

The coke oven plant is under scrutiny

In Italy, the ILVA plant in Taranto emits a significant amount of benzene

"We have received clear evidence from the Local Health Authority regarding the risk to the population," declares the mayor of Taranto, "and an additional report from the Regional Environmental Protection Agency (ARPA) has allowed us to correlate the peaks recorded with the steel mill's activity."
21 May 2023
AGI

New ordinance on Acciaierie d'Italia, formerly known as Ilva, issued by the mayor of Taranto, Rinaldo Melucci. It was issued today and concerns benzene pollution. Acciaierie d'Italia, the operator of the steelworks, and Ilva, which is under extraordinary administration and owns the plants, "each according to their competencies and responsibilities, have 30 days to identify the plants responsible for the increase in benzene concentration recorded by the atmospheric monitoring stations," states the mayor of Taranto. Following a similar measure taken in February 2020, the mayor has also instructed the two companies - Acciaierie d'Italia, a public-private partnership, and Ilva, entirely publicly owned - "to identify a timely solution to the problem. Without it, within 60 days of the ordinance, the shutdown of the hot area plants will be necessary." "We have received clear evidence from the Local Health Authority regarding the risk to the population," declares the mayor of Taranto, "particularly regarding the harm caused by the increase in the annual average concentration of benzene, even if it is below legal limits. An additional report from the Regional Environmental Protection Agency (ARPA) has allowed us to correlate the peaks recorded with the steel mill's activity, which is why the ordinance is targeted at Acciaierie d'Italia and Ilva." "We have implemented the precaution required by the regulations concerning an issue that had already been raised and addressed within the observatory established in accordance with Article 41 of the Constitution, which we set up in January," concludes the mayor of Taranto. "The new findings have enabled us to take action, and now we await the necessary responses." ILVA Taranto

Articoli correlati

  • Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
    Ecologia
    Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?

    Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto

    Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.
    24 May 2023
  • Ex Ilva: ordinanza sindaco, meno benzene o stop impianti dell'area a caldo
    Taranto Sociale
    Il link all'ordinanza

    Ex Ilva: ordinanza sindaco, meno benzene o stop impianti dell'area a caldo

    "Abbiamo ricevuto da Asl evidenze chiare rispetto al rischio per la popolazione - dichiara il sindaco di Taranto - e anche un’ulteriore relazione di Arpa ci ha consentito di correlare i picchi registrati all’attività dell’acciaieria".
    23 May 2023 - AGI
  • Timmermans e Leopardi
    Laboratorio di scrittura
    Riflessioni sulla visita a Taranto del vicepresidente della Commissione europea centrata sull'ILVA

    Timmermans e Leopardi

    Leopardi criticava il potere che ingannava le persone e le faceva sperare in un futuro migliore, mentre in realtà portava solo illusioni e sofferenze. Egli vedeva il potere come una lente deformante della realtà per perpetuare l'infelicità e l'oppressione umana anziché portare progresso e benessere.
    18 May 2023 - Alessandro Marescotti
  • Nello stabilimento ILVA si consolida il vecchio ciclo produttivo con il riavvio dell'altoforno 2
    Taranto Sociale
    Altro che "decarbonizzazione", idrogeno e forni elettrici

    Nello stabilimento ILVA si consolida il vecchio ciclo produttivo con il riavvio dell'altoforno 2

    Chi continua a parlare di "decarbonizzazione" dovrebbe prendere atto che quello che sta avvenendo smentisce seccamente tutta la narrativa dell'acciaio green.
    18 May 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)