Diritti senza confini - riunione del 31 marzo 2005
Carissimi/e,
si è svolta ieri 31 marzo la riunione del comitato Diritti senza confini (cittadinanza di residenza+ ratifica convenzione ONU sui migranti), in cui, dopo una comune valutazione positiva sull'iniziativa del 14 marzo all'ex Hotel Bologna di presentazione della campagna, si sono assunte le seguenti decisioni:
- raccogliere subito firme 'eccellenti', come Scalfaro, Ingrao, Prodi, segretari dei sindacati, dei partiti, del mondo religioso, dell'associazionismo, ecc.;
- sondare Trentin per verificare la possibilità di averlo come presidente del Comitato;
- stampare centralmente 50.000 brochures e due mila fogli per la raccolta delle firme;
- impegnare le rispettive organizzazioni nella costruzione dei comitati locali per la raccolta delle firme, e utilizzare tutti gli incontri anche interni per la sottoscrizione delle petizioni;
- organizzare tre assemblee - Milano, Firenze, Napoli - per discutere e diffondere su scala nazionale le petizioni;
- presentare la campagna e far partire la raccolta delle firme a Firenze in occasione di 'terrafutura' (9/10 aprile), utilizzando gli stand delle organizzazioni che fanno parte del Comitato;
- far conoscere e utilizzare il sito www.dirittisenzaconfini.it , su cui si pubblicheranno i materiali, compresi le bochure e gli strumenti di propaganda che potranno essere riprodotti in loco;
- attivare tutti i canali di comunicazioni anche locali (radio giornali tv ecc.).
La prossima riunione del Comitato si terrà il 18 aprile alle 15.30 presso la CGIL a Roma Corso d' Italia 25
Saluti
Franco Russo
Articoli correlati
- Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere
Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia
Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Guida alla comprensione dei quesiti
8 e 9 giugno: cinque referendum per i diritti. Votiamo SÌ!
I referendum saranno validi solo se andrà a votare almeno il 50% +1 degli aventi diritto. Serve quindi una grande partecipazione. Per la prima volta, anche chi studia o lavora lontano da casa potrà votare fuori sede. Segnala sul calendario di PeaceLink gli eventi collegati ai referendum23 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Comunicato stampa del Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
Un grazie alla mobilitazione di tutta la comunità
Grande soddisfazione per la riuscita del presidio a tutela del fiume Tara organizzato oggi, 5 gennaio 2025, in vista della Conferenza dei servizi decisoria del 10.5 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Segnala le iniziative sul calendario online di PeaceLink
Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. Ormai da tempo, i simboli contro la violenza sulle donne, sono le scarpe e panchine rosse.25 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network