Marcia Perugia Assisi: 10 cose da fare
dell'11 settembre 2005
Cari amici,
vi inviamo una scheda riassuntiva delle "10 COSE DA FARE" in preparazione
della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace dell'11 settembre
2005 e delle iniziative collegate.
La scheda riassume le diverse iniziative concrete che ogni persona o
associazione può fare per contribuire al successo delle manifestazioni che
abbiamo organizzato in vista del Vertice delle Nazioni Unite di settembre.
Pur consapevoli delle difficoltà connesse con il periodo estivo, crediamo
sia necessario fare ogni sforzo per assicurare il più ampio coinvolgimento
di tutti coloro che credono nelle possibilità della pace e vogliono reagire
alla grave situazione nazionale e internazionale.
Potete trovare i programmi dettagliati delle iniziative sul sito:
www.tavoladellapace.it. Ulteriori informazioni possono essere richieste
alla nostra segreteria: Tel. 075/5731648 - fax. 075/5739337 Email
11settembre@perlapace.it .
Buon lavoro.
Flavio Lotti
Grazia Bellini
Coordinatori Nazionali della Tavola della pace
Perugia, 18 agosto 2005
***
verso la Marcia Perugia-Assisi dell'11 settembre 2005
Ma io cosa posso fare?
Per realizzare questo progetto c'è bisogno anche di te.
Se condividi gli obiettivi dell'iniziativa
1. Invia subito l'adesione alla Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la
pace dell'11 settembre 2005 e alle iniziative ad essa collegati;
2. Coinvolgi i tuoi amici, i gruppi, le associazioni, le parrocchie, le
forze politiche, i parlamentari, le comunità degli immigrati della tua
città;
3. Sollecita il tuo Comune (Provincia o Regione) ad aderire alla marcia e
alle iniziative collegate;
4. Pubblica l'invito dell'Marcia Perugia-Assisi dell'11 settembre e le
iniziative collegate nella home page proprio sito;
5. Diffondi lo spot per le radio e le televisioni locali che promuovono la
Marcia Perugia-Assisi dell'11 settembre (richiedili alla Tavola della pace);
6. Partecipa all'incontro nazionale degli operatori della comunicazione e
degli operatori di pace intitolato "Per un'informazione e una comunicazione
di pace" in programma a Perugia il 7 settembre 2005;
7. Partecipa e organizza la partecipazione alla 6a Assemblea dell'Onu dei
Popoli, alla 2a Assemblea dell'Onu dei Giovani e alla Marcia Perugia-Assisi
indossando una maglietta bianca simbolo dell´impegno mondiale contro la
povertà; (è ancora possibile richiedere i manifesti e i volantini delle
iniziative );
8. Invia le tue domande e proposte a Romano Prodi per "dare all'Italia un
governo di pace";
9. Acquista lo "zaino solidale", simbolo della Marcia Perugia-Assisi,
contenenti alcuni strumenti essenziali, utili per camminare sulla strada
della pace e della giustizia tutto l'anno;
10. Proponi alle scuole di aderire al progetto "La mia scuola per la pace"
e inserire nel proprio POF (anno scolastico 2005-2006) un progetto di
educazione alla pace e ai diritti umani (vedi il sito www.scuoledipace.it).
Invita le scuole a dedicare il primo giorno del nuovo anno scolastico alla
pace.
www.tavoladellapace.it
Per adesioni e informazioni:
Tavola della Pace
via della viola 1 (06122) Perugia - Tel. 075/5736890 - fax 075/5739337
email 11settembre@perlapace.it - www.tavoladellapace.it
Articoli correlati
- It’s not just the freedom of one man at stake, but our very freedom of speech.
The Assange case erupts today at the International Journalism Festival in Perugia
From the stage Stella Morris, Julian Assange's wife, and the investigative journalist Stefania Maurizi will urge the journalists present to defend the founder of Wikileaks. While outside the hall, a group of FREE ASSANGE Italia activists will tell journalists that their freedom is also at stake.9 aprile 2022 - Patrick Boylan - E’ in ballo non solo la libertà di un uomo bensì la libertà di espressione
Il caso Assange irrompe oggi al Festival del Giornalismo di Perugia
Dal palco Stella Moris, moglie di Julian Assange, e la giornalista investigativa Stefania Maurizi esorteranno i giornalisti presenti a difendere il fondatore di WikiLeaks. Mentre per strada, un gruppo di attivisti di FREE ASSANGE Italia, diranno ai giornalisti che anche la loro libertà è a rischio.9 aprile 2022 - Patrick Boylan - Sull'aggressione militare russa in Ucraina
Gli Stati Uniti d’Europa per la pace in Ucraina e nel mondo intero
Di fronte a una possibile escalation che può far scoppiare una terza guerra mondiale l’UE deve chiedere l’immediato cessate il fuoco in Ucraina, la costituzione di corridoi umanitari e l’invio di Caschi blu dell’Onu come forza di interposizione e di aiuto umanitario.11 marzo 2022 - Nicola Vallinoto - Rapporto “The right to a clean, healthy and sustainable environment: non-toxic environment”
ONU: "Taranto zona di sacrificio, una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità"
L'ONU scrive: "Le zone di sacrificio spesso sono create dalla collusione di Governi e imprese. L'acciaieria Ilva di Taranto, in Italia, da decenni compromette la salute delle persone e viola i diritti umani".18 febbraio 2022 - Comitato Cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto
Sociale.network