"L'Europa ripudia la guerra" emendamento Paciotti Spini
Proposition d'amendement à l'Article 3
Déposée par Madame Elena Paciotti et Monsieur Valdo Spini, Suppléants
Art.3
Obiettivi dell'Unione
1. L'Unione promuove la pace, i valori comuni e il benessere dei suoi popoli.
2. L'Unione promuove in Europa uno sviluppo sostenibile fondato su una crescita economica equilibrata e sulla giustizia sociale, nel contesto di un'economia sociale di mercato, di un mercato senza frontiere interne e di un'unione economica e monetaria, con l'obiettivo della piena occupazione e di elevati livelli di competitività, di tenore di vita, di protezione sociale e di qualità del lavoro.
Promuove la coesione economica, sociale e territoriale, lo sviluppo di servizi pubblici di alta qualità, la protezione e il miglioramento dell'ambiente e la sicurezza alimentare. Favorisce il progresso scientifico e tecnologico. Incoraggia la solidarietà tra le generazioni e tra gli Stati e le pari opportunità per tutti. Promuove la parità tra donne e uomini, il rispetto della diversità culturale e protegge i diritti dei bambini. Lotta contro la povertà e l'esclusione sociale e contro tutte le forme di discriminazione.
3. L'Unione costituisce uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia, all'interno del quale è garantita la libera circolazione delle persone, l'esercizio di ogni attività che non sia in contrasto con le norme dell'Unione e dei suoi Stati membri. Assicura il diritto di asilo, adotta misure appropriate in materia di immigrazione e di controllo delle frontiere esterne.
L'Unione promuove il diritto di accesso alla giustizia, la lotta contro il razzismo e la
xenofobia e il mutuo riconoscimento delle misure adottate dagli Stati membri in materia di prevenzione e repressione della criminalità.
4. L'Unione ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali e contribuisce alla pace fra gli Stati nel rispetto della Carta delle Nazioni Unite e nella rigorosa osservanza degli obblighi internazionali. L'Unione difende l'indipendenza e gli interessi dell'Europa, e si adopera per promuovere i suoi valori sulla scena mondiale. Contribuisce allo sviluppo sostenibile della terra, alla solidarietà e al rispetto reciproco tra i popoli.
5. Questi obiettivi sono perseguiti con i mezzi appropriati, in funzione delle ( 1 parola soppressa) competenze che la presente Costituzione attribuisce all'Unione e nel rispetto del principio di trasparenza. Essi vincolano le istituzioni dell'Unione nell'ambito delle politiche adottate.
Explication éventuelle:
Le aggiunte non hanno bisogno di spiegazione: sono in gran parte tratte dagli obiettivi presenti nei Trattati attuali e nella Carta dei diritti fondamentali.
Allegati
Emendamento Paciotti Spini
17 Kb - Formato pdfEmendamento presentato da Elena Paciotti e Valdo Spini per inserire il ripudio della guerra nel trattato costituzionale
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network