convenzione
A Roma la Convenzione per rilanciare la federazione europea e superare l'accordo intergovernativo di Merkel e Sarkozy.
12 gennaio 2012 - Nicola VallinotoA Ginevra AIFO presenta il Manuale sui diritti umani delle persone con disabilità
Il manuale consentirà di divulgare la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità e di aumentare il loro empowerment.30 maggio 2008 - Davide SacquegnaApprovata convenzione ONU sui diritti umani
13 dicembre 2006 - Presidenza FishIl Manifesto di Genova per rilanciare processo costituente europeo
Manifesto europeo delle cittadine e dei cittadini europei riuniti nella Convenzione di Genova il 3 e il 4 dicembre 2005- Comunicato stampa del Movimento federalista europeo
L'Europa riparte da Genova con la Convenzione dei cittadini europei
*SABATO 3 E DOMENICA 4 DICEMBRE A GENOVA LA "CONVENZIONE DELLE CITTADINE E DEI CITTADINI EUROPEI" PROMOSSA DAI FEDERALISTI EUROPEI, IN COLLABORAZIONE CON GLI INTERGRUPPI FEDERALISTI NEL PARLAMENTO EUROPEO E ITALIANO, PER RILANCIARE IL PROCESSO COSTITUENTE DOPO IL NO FRANCESE E OLANDESE ALLA NUOVA COSTITUZIONE EUROPEA29 novembre 2005 - Comunicato stampa del Mfe
L'EUROPA RIPARTE DA VENTOTENE
DA VENTOTENE I FEDERALISTI EUROPEI CONVOCANO PER IL 3 E 4 DICEMBRE A GENOVA LA CONVENZIONE DEI CITTADINI EUROPEI PER RILANCIARE IL PROCESSO COSTITUENTE DOPO IL NO FRANCESE E OLANDESE ALLA COSTITUZIONE EUROPEA2 settembre 2005 - Il processo costituente europeo dopo la ratifica italiana.
Il Senato approva la Costituzione europea nella seduta del 6 aprile.
L’Italia è il primo dei sei paesi fondatori dell’UE a ratificare il trattato. La vera divisione non è tra i SI e NO ma tra coloro che sostengono il progetto di un’Europa federale in alternativa a un’Europa confederale degli Stati.10 aprile 2005 - Nicola Vallinoto Appello per la ratifica della convenzione Onu sui diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie
Le motivazioni10 marzo 2005 - Nicola VallinotoCittadinanza europea di residenza e Ratifica Convenzione Onu sui migranti. Appuntamenti
I comitati promotori di entrambe le iniziative si incontreranno l'8 febbraio a Roma.4 febbraio 2005 - Franco RussoEuropa: si apre una fase costituente per i movimenti
Forum per la democrazia costituzionale europea
Roma: resoconto della riunione del 17 novembre 200419 novembre 2004 - Franco Russo- Gianfranco Fini
Emendamenti Fini per eliminare ogni riferimento alla pace nella bozza della convenzione
Il 17 febbraio due giorni dopo la più grande mobilitazione mondiale per la pace il rappresentante del governo italiano presenta un emendamento volto a cancellare la parola pace nel trattato costituzionale. In un altro emendamento invece cancella la parola federale.27 agosto 2004 - Nicola Vallinoto - Convenzione europea
"L'Europa ripudia la guerra" emendamento Paciotti Spini
Durante i lavori della Convenzione europea i membri supplenti Elena Paciotti e Valdo Spini hanno presentato un emendamento volto a inserire nell'articolo 3 il ripudio della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. L'emendamento non è passato.27 agosto 2004 - Nicola Vallinoto - DIRITTI UMANI
Tortura light?
La tortura si applica in Iraq. Ma non solo.
È in aumento in molte parti del mondo.
Anche in Italia non tutti sono convinti che torturare sia un reato.Marco Bertotto Dichiarazione di Amnesty International sul bombardamento della sede della tv di stato irachena
26 marzo 2003 - Amnesty InternationalConvention on the Prohibition of the Development, Production and Stockpiling of Bacteriological (Biological) and Toxin Weapons and on Their Destruction.
Signed at London, Moscow and Washington on 10 April 1972.
Entered into force on 26 March 1975
Depositaries: U.K., U.S. and Soviet governments.
Sociale.network