Dichiarazione di Amnesty International sul bombardamento della sede della tv di stato irachena
COMUNICATO STAMPA CS40-2003
DICHIARAZIONE DI AMNESTY INTERNATIONAL SUL BOMBARDAMENTO DELLA SEDE DELLA TV DI STATO IRACHENA
Amnesty International ha dichiarato oggi che il bombardamento contro la sede
della televisione di stato irachena potrebbe costituire una violazione delle
Convenzioni di Ginevra.
“Il bombardamento di una stazione televisiva, semplicemente perché
è usata a scopi di propaganda, non può essere tollerato. È
un obiettivo civile e pertanto è protetto dal diritto internazionale
umanitario” – ha affermato l’organizzazione per i diritti
umani.
Secondo l’Articolo 52 (2) del I Protocollo Aggiuntivo alle Convenzioni
di Ginevra, “gli attacchi dovranno essere strettamente limitati a obiettivi
militari (…) Gli obiettivi militari sono circoscritti a quelli che per
la loro natura o locazione, il loro scopo o uso possono dare un effettivo contributo
all’azione militare e la cui distruzione - totale o parziale - cattura
o neutralizzazione, nelle circostanze del momento, offre un chiaro vantaggio
militare.
FINE DEL COMUNICATO
Roma, 26 marzo 2003
Per ulteriori informazioni, approfondimenti ed interviste:
Amnesty International - Ufficio stampa
Tel. 06 44.90.224, cell. 348-6974361, e-mail: press@amnesty.it
www.amnesty.it/primopiano/iraq/
Articoli correlati
- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare
Argentina: Milei dichiara guerra ai media
Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social29 giugno 2025 - David Lifodi
Sociale.network