Dichiarazione di Amnesty International sul bombardamento della sede della tv di stato irachena
COMUNICATO STAMPA CS40-2003
DICHIARAZIONE DI AMNESTY INTERNATIONAL SUL BOMBARDAMENTO DELLA SEDE DELLA TV DI STATO IRACHENA
Amnesty International ha dichiarato oggi che il bombardamento contro la sede
della televisione di stato irachena potrebbe costituire una violazione delle
Convenzioni di Ginevra.
“Il bombardamento di una stazione televisiva, semplicemente perché
è usata a scopi di propaganda, non può essere tollerato. È
un obiettivo civile e pertanto è protetto dal diritto internazionale
umanitario” – ha affermato l’organizzazione per i diritti
umani.
Secondo l’Articolo 52 (2) del I Protocollo Aggiuntivo alle Convenzioni
di Ginevra, “gli attacchi dovranno essere strettamente limitati a obiettivi
militari (…) Gli obiettivi militari sono circoscritti a quelli che per
la loro natura o locazione, il loro scopo o uso possono dare un effettivo contributo
all’azione militare e la cui distruzione - totale o parziale - cattura
o neutralizzazione, nelle circostanze del momento, offre un chiaro vantaggio
militare.
FINE DEL COMUNICATO
Roma, 26 marzo 2003
Per ulteriori informazioni, approfondimenti ed interviste:
Amnesty International - Ufficio stampa
Tel. 06 44.90.224, cell. 348-6974361, e-mail: press@amnesty.it
www.amnesty.it/primopiano/iraq/
Articoli correlati
- La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale
Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
"Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"8 ottobre 2020 - Maria Pastore - Riflessioni pedagogiche
Scuola e diritto alla pace
La scuola ha il compito di costruire un’alternativa, un baluardo e un’azione di contropotere, decostruendo e ricostruendo le idee, indicando ai giovani la possibilità di scegliere tra un pensiero conformista e allineato al potere e uno stile di vita libero e divergente24 agosto 2020 - Laura Tussi - 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente
Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen5 giugno 2020 - Lidia Giannotti
Sociale.network