Cittadinanza europea di residenza e Ratifica Convenzione Onu sui migranti. Appuntamenti
I comitati promotori di entrambe le iniziative si incontreranno l'8 febbraio a Roma.
4 febbraio 2005
Franco Russo
Martedì 8 febbraio alle ore 15, presso la federazione delle Chiese evangeliche, Via Firenze 38 a Roma, si terrà l'incontro con il comitato promotore della petizione per la ratifica della Convenzione dell'ONU sui migranti, che andrà di pari passo con quella per la cittadinaza di residenza, il cui comitato promotore si riunirà appena finito il precedente incontro.
Note: Pétition du million - Pour une citoyenneté européenne de résidence:
http://www.fidh-ae.org/petition_million/petition-million.htm
La lettre de la citoyenneté:
http://perso.nnx.com/marion/menu73.html
http://www.fidh-ae.org/petition_million/petition-million.htm
La lettre de la citoyenneté:
http://perso.nnx.com/marion/menu73.html
Articoli correlati
- Peacelink Common Library
Siamo una società di pace? La criminalizzazione della solidarietà
Mi sono avvicinata allo studio delle migrazioni, alla complessità delle storie che ogni rifugiato, richiedente asilo o migrante porta con sé. Perché le stragi delle frontiere marittime e terrestri sono catastrofi umanitarie. Qual è la nostra responsabilità? Qual è oggi il ruolo della società civile?21 giugno 2022 - Carmen Zaira Torretta - Questo 10 dicembre, in tutto il mondo
Ricordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante
Lottare per la liberazione di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks ora imprigionato, significa lottare per difendere TUTTI i nostri diritti umani, così spesso negati o violati, a partire dal nostro #DirittoDiSapere i misfatti dei nostri governanti – anche quelli segretati ingiustamente.6 dicembre 2022 - Patrick Boylan - Alex Zanotelli interviene sulla decisione del governo di "sbarco selettivo e parziale" a Catania
“Sono indignato come essere umano e come missionario davanti questo indecente spettacolo”
In 144 hanno potuto lasciare la nave Humanity 1, ma 35 sono dovuti rimanere a bordo. Dalla Geo Barent, nave di soccorso di Medici Senza Frontiere, sono state fatte sbarcare 357 persone, mentre restano a bordo in 215. Il livello di tensione è altissimo.6 novembre 2022 - Adnkronos - Vi auguro di contribuire al rinnovamento della scuola e della società.
Lettera alle giovani maestre e ai giovani maestri
Spero possiate lavorare senza lasciarvi condizionare dalla consuetudine, che è nemica dei cambiamenti positivi, e senza lasciarvi frenare da quello che Gianni Rodari chiamava “la scuola del tran tran”, ossia il ripetere pedissequo e noioso di quello che altri hanno già fatto.16 settembre 2022 - Roberto Lovattini
Sociale.network