Cultura

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella

Forum: Film

34 Discussioni - pagina 1 2 ... 4
  • 24 settembre 2007

    L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNEST

    Film di Oliver Parker tratto dalla commedia di Oscar Wilde
  • 13 luglio 2007

    Titolo: "Poeti dell'Adda 2006"
    Autori Vari
    Editore: Montedit
    Pubblicazione: luglio 2007
    Prezzo di copertina: 18,00 euro
  • 2 marzo 2007

    Donne per la Pace:

    Personaggi: "Agnese Ginocchio"
    Il noto critico musicale "Francesco Fabbri" di Firenze ( www.francescofabbri.altervista.org ), figlio ed erede del paleografo di Firenze prof. Mario Fabbri (docente di Storia della Musica all' Università e Conservatorio di Firenze), recensisce la musica e l' impegno per la Pace di Agnese Ginocchio - cantautrice e attivista per la Pace Campana (di origine casertana ), Donna e testimonial di Pace.
  • 1 novembre 2006

    In My Country (2003) (Country of My Skull)

    Un film di John Boorman. Con Samuel L. Jackson, Juliette Binoche, Sam Ngakane. Genere Drammatico, colore, 100 minuti. Produzione Gran Bretagna, Sudafrica 2003.
  • 1 novembre 2006

    Grey Owl - Gufo Grigio (1999)

    Un film di Richard Attenborough. Con Pierce Brosnan. Genere Avventura, colore, 108 minuti. Produzione Gran Bretagna, Canada 1999.
  • 1 novembre 2006

    Dragonheart (1996) (cuore di drago)

    di Rob Cohen. Con Julie Christie, Dennis Quaid, David Thewlis. Genere Fantastico, colore, 103 minuti. Produzione USA 1996.
  • 1 novembre 2006

    Il destino di un cavaliere (2001) (A knight's tale)

    di Brian Helgeland. Con Heath Ledger, Rufus Sewell.
    Genere Avventura, colore, 132 minuti. Produzione USA 2001.
  • 1 novembre 2006

    Operazione Canadian Bacon (1995)

    Un film di Michael Moore. Con Alan Alda, John Candy.
    Genere Commedia, colore, 90 minuti. Produzione USA 1995.
  • 12 agosto 2006

    GO WEST

    [di Ahmed Imamovic - con Mario Drmac, Tarik Filipovic - 2005 Bosnia Herzegovina]

    Storia di due giovani omosessuali che fuggono dalla Sarajevo invasa dall'odio fanatico della guerra civile.
  • 13 luglio 2006

    VOLVER - Pedro Almodovar

    [2006 - con Penelope Cruz - Carmen Maura]
pagina 1 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)