Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Forum: Film

34 Discussioni - pagina 1 2 ... 4
  • 24 settembre 2007

    L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNEST

    Film di Oliver Parker tratto dalla commedia di Oscar Wilde
  • 13 luglio 2007

    Titolo: "Poeti dell'Adda 2006"
    Autori Vari
    Editore: Montedit
    Pubblicazione: luglio 2007
    Prezzo di copertina: 18,00 euro
  • 2 marzo 2007

    Donne per la Pace:

    Personaggi: "Agnese Ginocchio"
    Il noto critico musicale "Francesco Fabbri" di Firenze ( www.francescofabbri.altervista.org ), figlio ed erede del paleografo di Firenze prof. Mario Fabbri (docente di Storia della Musica all' Università e Conservatorio di Firenze), recensisce la musica e l' impegno per la Pace di Agnese Ginocchio - cantautrice e attivista per la Pace Campana (di origine casertana ), Donna e testimonial di Pace.
  • 1 novembre 2006

    In My Country (2003) (Country of My Skull)

    Un film di John Boorman. Con Samuel L. Jackson, Juliette Binoche, Sam Ngakane. Genere Drammatico, colore, 100 minuti. Produzione Gran Bretagna, Sudafrica 2003.
  • 1 novembre 2006

    Grey Owl - Gufo Grigio (1999)

    Un film di Richard Attenborough. Con Pierce Brosnan. Genere Avventura, colore, 108 minuti. Produzione Gran Bretagna, Canada 1999.
  • 1 novembre 2006

    Dragonheart (1996) (cuore di drago)

    di Rob Cohen. Con Julie Christie, Dennis Quaid, David Thewlis. Genere Fantastico, colore, 103 minuti. Produzione USA 1996.
  • 1 novembre 2006

    Operazione Canadian Bacon (1995)

    Un film di Michael Moore. Con Alan Alda, John Candy.
    Genere Commedia, colore, 90 minuti. Produzione USA 1995.
  • 1 novembre 2006

    Il destino di un cavaliere (2001) (A knight's tale)

    di Brian Helgeland. Con Heath Ledger, Rufus Sewell.
    Genere Avventura, colore, 132 minuti. Produzione USA 2001.
  • 12 agosto 2006

    GO WEST

    [di Ahmed Imamovic - con Mario Drmac, Tarik Filipovic - 2005 Bosnia Herzegovina]

    Storia di due giovani omosessuali che fuggono dalla Sarajevo invasa dall'odio fanatico della guerra civile.
  • 13 luglio 2006

    VOLVER - Pedro Almodovar

    [2006 - con Penelope Cruz - Carmen Maura]
pagina 1 di 4 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)