Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Forum: Lettere

39 Discussioni - pagina 1 ... 3 4
  • 16 marzo 2005

    Colpo di spugna

    Tutto era iniziato o, forse è meglio dire, finito, con un colpo di spugna.....
  • 9 gennaio 2005

    maima

    una donna del deserto
  • 21 dicembre 2004

    Flauto.

    Un'immagine improvvisa, ricordi di me ragazzo, al suono di quella melodia che si alza su per le volte della chiesa...
  • 11 agosto 2004

    Il Cilento e il mistero di Majorana

    Approfondendo e portando nuovi elementi ad una celebre inchiesta di Leonardo Sciascia.
  • 3 agosto 2004

    Santa Celia, prima di Eboli

  • 19 aprile 2004

    sei tornato, amore mio

    un racconto di guerra
  • 6 aprile 2004

    Sbaglio o qualcuno parlava di Dio?

    Un testo umoristico, una lettera arrivatami ... per vie traverse :-) e che volentieri inoltro.
    Non chiedetemi la fonte :-) ma prendetelo come un augurio personale per la Pasqua che arriva...
  • 23 marzo 2004

    Un cuore grande

    Mariane Pearl racconta del rapimento e dell'uccisione di suo marito, il giornalista del Wall Street Journal Daniel Pearl, per mano di terroristi legati ad Al Qaeda.
  • 13 maggio 2003

    fiabe comuniste

    raccolta di fiabe e piccoli racconti di A. Rossi

    SOMMARIO




    Prologo

    Facciamo la pace

    L’eredità

    Il virus dell’ E.D.M.

    È vero o non è vero che l’asino bianco c’ha il culo nero?

    Vendimi l’aria

    La madia del re

    Il pitecantropus absurdus

    La vera storia della rotta di Magellano

    Relazione del dott. B. J. Gibbons al congresso internazionale psi-chiatrico di Parigi del 2015 – (prefazione - 1°intervista – documento - 2°intervista – documento - 3° intervista – documento – finale)

    La folle meravigliosa avventura del cavaliere che non aveva voce, detto il Senza paura

    I quarzi di Antiluna

    San Franceschino

    Cuordicocomero

    Come persero la partita

    Avventura di un orologio rotto

    I ladri della felicità

    La festa del patrono di Gravignana

    Re Artù e quella volta che il sole sorse da occidente
pagina 4 di 4 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)