Cultura

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella

Forum: Libri

157 Discussioni - pagina 1 2 ... 16
  • 3 febbraio 2017

    Vegan REvolution

    Il Veganismo non è mai stato una dieta bensì una filosofia di pace e rispetto universale.
  • 14 luglio 2012

    Anami

    Il libro è di nicolò Maurizio Benigno ed appartiene al genere libri per ragazzi.
  • 9 marzo 2010

    IL GRANDE LIBRO DEI TAROCCHI

    Cod: ISBN 978-88-7273-658-6
    Autore: Roberto La Paglia
    352 pagine
    € 15,00
    Xenia Edizioni
  • 9 marzo 2010

    Stregoneria Moderna

    Il risveglio della Dea. Storia e segreti delle Streghe Moderne
    Autore: Roberto La Paglia
    pagine 265
    Prezzo Euro:18,50
    Edizioni Cerchio della Luna
  • 9 marzo 2010

    ARCHEOLOGIA ALIENA

    Autore: Roberto La Paglia
    Pagine 174
    Edizioni Cerchio della Luna
  • 18 marzo 2009

    Bugie Nere

    Le leggende sono belle solo al cinema, ma io ne stavo assaporando l'infausto
    di Ians C. Ghorbitir
    olezzo di persona; vi assicuro che così è tutta un'altra musica. Avevo

    incontrato la celeberrima vedova nera, che si traduce nei fatti, nella versione

    femminile di un banale playboy. Storia Vera.
  • 7 settembre 2008

    Denti Bianchi

    Denti Bianchi di Zadie Smith
    (Piccola Biblioteca Oscar Mondadori - 553 pp.)
  • 30 luglio 2008

    La casa di Mango Street

    Esperanza vuole una casa, ma una casa vera. Non come quella dove abita ora, di cui si vergogna, a Mango Street, in un barrio di Chicanos a Chicago.

    “Un giorno uscirò dalla mia pelle
    Scuoterò il cielo come cento violini”.
    Sandra Cisneros (La Nuova Frontiera 2007, pagg.119, euro 14)

  • 4 febbraio 2008

    Coerenza, Complessità, Creatività

    Autore: Tito Arecchi
    Pagine: 152 - Prezzo: € 14.00
    ISBN: 8883231937 - Anno di pubblicazione: 2008
    Note: con XVI pp. a col.
    Di Renzo Editore
  • 2 febbraio 2008

    Il Circo Capovolto

    "il circo capovolto" di Milena Magnani ed. Feltrinelli presentato da Erri de Luca che scrive" Le favole sono atroci ma con illieto fine. Quando atroce è il mondo, allora la salvezza può consistere in un circo.La resurrezione è un tendone ripiegato, da montare di nuovo.Qui siamo tra giostrai, gente che non dimentica. Sccompagna la storia una lingua sorella gemella della musica"
pagina 1 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)