Cultura

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Libri

157 Discussioni - pagina 1 2 ... 16
  • 3 febbraio 2017

    Vegan REvolution

    Il Veganismo non è mai stato una dieta bensì una filosofia di pace e rispetto universale.
  • 14 luglio 2012

    Anami

    Il libro è di nicolò Maurizio Benigno ed appartiene al genere libri per ragazzi.
  • 9 marzo 2010

    IL GRANDE LIBRO DEI TAROCCHI

    Cod: ISBN 978-88-7273-658-6
    Autore: Roberto La Paglia
    352 pagine
    € 15,00
    Xenia Edizioni
  • 9 marzo 2010

    Stregoneria Moderna

    Il risveglio della Dea. Storia e segreti delle Streghe Moderne
    Autore: Roberto La Paglia
    pagine 265
    Prezzo Euro:18,50
    Edizioni Cerchio della Luna
  • 9 marzo 2010

    ARCHEOLOGIA ALIENA

    Autore: Roberto La Paglia
    Pagine 174
    Edizioni Cerchio della Luna
  • 18 marzo 2009

    Bugie Nere

    Le leggende sono belle solo al cinema, ma io ne stavo assaporando l'infausto
    di Ians C. Ghorbitir
    olezzo di persona; vi assicuro che così è tutta un'altra musica. Avevo

    incontrato la celeberrima vedova nera, che si traduce nei fatti, nella versione

    femminile di un banale playboy. Storia Vera.
  • 7 settembre 2008

    Denti Bianchi

    Denti Bianchi di Zadie Smith
    (Piccola Biblioteca Oscar Mondadori - 553 pp.)
  • 30 luglio 2008

    La casa di Mango Street

    Esperanza vuole una casa, ma una casa vera. Non come quella dove abita ora, di cui si vergogna, a Mango Street, in un barrio di Chicanos a Chicago.

    “Un giorno uscirò dalla mia pelle
    Scuoterò il cielo come cento violini”.
    Sandra Cisneros (La Nuova Frontiera 2007, pagg.119, euro 14)

  • 4 febbraio 2008

    Coerenza, Complessità, Creatività

    Autore: Tito Arecchi
    Pagine: 152 - Prezzo: € 14.00
    ISBN: 8883231937 - Anno di pubblicazione: 2008
    Note: con XVI pp. a col.
    Di Renzo Editore
  • 2 febbraio 2008

    Il Circo Capovolto

    "il circo capovolto" di Milena Magnani ed. Feltrinelli presentato da Erri de Luca che scrive" Le favole sono atroci ma con illieto fine. Quando atroce è il mondo, allora la salvezza può consistere in un circo.La resurrezione è un tendone ripiegato, da montare di nuovo.Qui siamo tra giostrai, gente che non dimentica. Sccompagna la storia una lingua sorella gemella della musica"
pagina 1 di 16 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)