Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Libri

157 Discussioni - pagina 1 ... 10 11 12 ... 16
  • 14 maggio 2006

    Le strutture archetipali del mondo fisico (Leonardo Chiatti)

  • 12 maggio 2006

  • 23 aprile 2006

    Principessa di Baghdad

    [di Vauro - Guerini Edizioni - 11 euro]

    Il libro di Vauro, vignettista e giornalista de "Il manifesto", descrive il viaggio, al seguito del team di Emergency, nell'Iraq del dopoguerra.
    Indicato a tutti quelli che considerano la guerra qualcosa di intelligente.
  • 13 aprile 2006

    L'origine dell'Universo - Un segnale che ha cambiato il mondo

    L'autore è Arno Penzias, premio Nobel per la fisica. Racconta in questo libro la sua vicenda umana e scientifica.
    Di Renzo Editore
  • 13 aprile 2006

    Il ritmo del tempo

    Igor D. Novikov è un fisico russo, attualmente in Olanda
    Racconta la sua vita scientifica e le difficoltà in Russia per esercitare la professione di scienziato
    Di Renzo Editore
  • 12 aprile 2006

    Il dono di Rebecca di Marina Dionisi

  • 6 aprile 2006

    Il Diavolo Custode

    La presunta morte di una giovane donna porta il suo uomo a un'affannosa indagine che lo farà entrare in contatto con agghiaccianti scenari al centro dei quali si stagliano le sanguinarie trame di una setta votata al diavolo e a traffici illeciti. Ma anche il diavolo può stancarsi dell'anima nera dell'uomo e trasformarsi nel migliore alleato su cui poter contare...
  • 28 marzo 2006

    Il sangue non è acqua

    Un avvincente romanzo di Paolo Agaraff, tra il giallo e l'horror e, al contempo, una parabola sulla difficoltà di accettare la diversità propria e altrui.
  • 25 marzo 2006

    Roman Art, an American's view

    Un grande storico americano, che conosce perfettamente la nostra lingua e la storia romana. Finalmente possiamo gustare questo breve libro, già disponibile in italiano (Un Americano a Roma), anche nella lingua inglese
  • 22 marzo 2006

    MEZZANOTTE E CINQUE A BHOPAL

    di Dominique Lapierre e Javier Modo
pagina 11 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)