Cultura

Dal sito

  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi

Forum: Libri

157 Discussioni - pagina 1 ... 11 12 13 ... 16
  • 20 marzo 2006

    OF GAME

    Un videogioco scritto tra battaglie culturali
  • 3 marzo 2006

    NO

    Un libro di Carl Djerassi pubblicato da DI RENZO EDITORE, che tenta di avvicinare i lettori alla scienza, utilizzado la prosa e il romanzo come mezzo di comunicazione
  • 2 marzo 2006

    Mandami a dire

    Recensione di un libro vincitore del premio Campiello 2005, letto e commentato da un 20enne
  • 15 febbraio 2006

    Calcolo

    Newton - Leibiniz: chi fu il primo?
  • 10 febbraio 2006

    SARAH E YASMIN, DIARIO DI GIORNI SENZA PACE di Daniela Palumbo

    Il libro mette a confronto due diari, quello di Sarah, ebrea, e quello di Yasmin, palestinese, e racconta il loro confronto alla scuola di pace Nevé Shalom / Wahat As-Salam
  • 10 febbraio 2006

    Il palazzo dei non autorizzati, autore roberto mura, la riflessione editrice

    Una tragicommedia che puzza di vicolo, una parodia casteddaia senza peli sulla lingua. Un rudere occupato nella Cagliari popolare. Le mille “trasse” di chi non ha voglia di lavorare e si arrangia come può. La violenza, la povertà, la pazzia, l’ignoranza, la furbizia, la cattiveria, la simpatia, la magia, la poesia. Strade lontanissime che si incrociano nel vecchio palazzo dei non autorizzati. C’è chi ci trascorre un minuto, tanto per sfogare la sua brama, c’è chi vive là da non sa più nemmeno lui quanto, c’è chi ci stà ma ogni minuto vorrebbe scappare. Cagliari si svela tra le pagine, e allo stesso tempo si nasconde. E nasconde i suoi diseredati. Loro, appesi a una fune che si sta sempre per spezzare ma non si spezza mai, e se si spezza, poi, chi se ne frega, vivono ognuno le sue strampalate avventure. Anzi vivacchiano. E rincorrendo la vita si incasinano ogni giorno peggio. Ma non fa nulla, ognuno ha un vizio che fa da sfogo all’insoddisfazione. Anche il sindaco, anche il prete, tutti bussano alla porta del palazzo per sentirsi un po’ topi.
  • 2 gennaio 2006

    Dove nascono le idee

  • 31 dicembre 2005

    Un singolare libro di filosofia dedicato agli animali

    Giuseppe Pulina, Minima Animalia – Piccolo bestiario filosofico [illustrazioni di Marco Lodola] Sassari, Mediando, pp. 96, € 18,00
  • 21 dicembre 2005

    Vocazione e ricerca

  • 9 dicembre 2005

    E' solo un bacio

    Una storia d'amore senza speranza nell'epoca di Internet.
pagina 12 di 16 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)