Cultura

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese

Forum: Libri

157 Discussioni - pagina 1 ... 14 15 16
  • 19 ottobre 2004

    PRIMA CHE L'AMORE FINISCA - di Raniero La Valle - ed. Ponte alle Grazie 2003

    Ecco un libro interessante. Un insieme di biografie dei tanti personaggi che hanno fatto la storia dell'Italia e del mondo negli ultimi cinquant'anni, e assieme, un libro di storia recente e un invito alla riflessione.

    ... Oggi a che punto siamo? Siamo in un punto tra un'aurora che abbiamo vissuto e una notte che ci è piombata addosso....
    ... Dobbiamo forzare l'aurora a nascere.
  • 13 maggio 2004

    e la chiamarono 2 cuori

    autore: marlo morgan
  • 25 marzo 2004

    vari

  • 3 febbraio 2004

    Andrea Podesta' - "Fabrizio De Andre' in direzione ostinata e contraria"

    Questo libro ci aiuta a ricordare Fabrizio De Andre' a cinque anni dalla sua scomparsa; ci aiuta a ricordare un uomo che si e' schierato sempre e comunque dalla parte di chi "viaggia", per scelta o per costrizione, in "direzione ostinata e contraria"...
  • 19 dicembre 2003

    UN CANTO DI NATALE di Charles Dickens

    ...una favola, a lieto fine...
  • 17 dicembre 2003

    il libro di uno studente

    Parla della mia vita vissuta da studente e le opinioni dei miei compagni su tanti argomenti:razzismo,droga,handicap,violenza,pace,no alla guerra, riforma moratti e tanti altri argomenti
  • 13 dicembre 2003

    PRIMA PERSONE - le nostre ragioni contro questa globalizzazione - di Vittorio Agnoletto

    ...prima di essere consumatori siamo persone. Prima di essere italiani o africani siamo persone. Prima di professarci cristiani o buddisti siamo persone. Una globalizzazione che cancella la nostra dignita' di persone in nome dell'ideologia di mercato, va combattuta...
  • 23 novembre 2003

    GENOVA nome per nome di Carlo Gubitosa

    Carlo Gubitosa (che ho visto a Genova, due anni dopo, girare con la sua macchina fotografica e la stessa maglietta indossata dal papa' e dalla mamma di un altro Carlo e da mio figlio e dai figli di tante altre madri che ancora hanno un figlio vivo) ci regala un ampio orizzonte. Lo fa mettendo a disposizione, nel suo libro di 593 pagine, le parole di molti...
  • 7 novembre 2003

    NON LAVATE QUESTO SANGUE - I giorni di Genova - di Concita De Gregorio

    ...ma il sangue poi, è stato lavato; questo libro ci aiuta a ricordare come è successo ciò che è successo, a Genova nel luglio 2001...
  • 3 novembre 2003

    Clio e Marte

    Aa. V.v.
    Zapruder. Storie in movimento
    Quadrimestrale
    [Odradek, 165 pagine, 8,50 euro]
pagina 15 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)