Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Libri

157 Discussioni - pagina 1 ... 5 6 7 ... 16
  • 27 dicembre 2006

    Silloge dell'autore Mauro Corsini - Edizioni Horizon

    "Le Perle" - Collana di poesia melodica
  • 23 dicembre 2006

    Poesia tra visione e percezione

    Mauro Corsini è responsabile delle attività culturali del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Taranto. Talentuoso e versatile, affronta poesia e teatro con passione, nel retaggio di uno studio letterario classico e conformista.
  • 22 dicembre 2006

    La scienza tradita

  • 17 dicembre 2006

    STORIA E TECNICHE DELLA NONVIOLENZA

    di Antonino Drago
    Pisa 2006
    nonviolenza personale e politica, difesa nonviolenta
    storia e tecniche della nonviolenza
    Gandhi, Galtung e oltre
  • 6 dicembre 2006

    Favole in fiore... fior di favole

    Un testo di narrativa infantile di un'insegnante di scuola primaria
  • 30 novembre 2006

    A SUA IMMAGINE - La divinità di Cristo e la Trinità. Analisi di una dottrina

    Un saggio Cristologico che analizza la divinità di Gesù e la Trinità, alla luce delle Scritture.

  • 29 novembre 2006

    La chimica e oltre

    di Luigi Campanella
  • 29 novembre 2006

    Economia di pace, economia di guerra - di Clive Granger

    La moderna macro-economia è vasta, diffusa, e difficile da definire, da misurare e da controllare. Gli economisti tentano di costruire modelli che si approssimano alla realtà, dotati di proprietà importanti tali da renderli utili per la determinazione dell’impatto di politiche alternative o delle implicazioni a lungo termine di nuove istituzioni. Ma questi dati vanno trattati con un certo grado di incertezza, ed è qui che entra in gioco il concetto di coin-tegrazione, introdotto dall’econometrista Clive Granger, che rende le proprietà previsionali potenzialmente più utili.
  • 29 novembre 2006

    Tante domande, qualche risposta -Martin Perl

    Martin L. Perl
    Cinquant'anni di fisica delle particelle elementari
    Pagine: 104 - Prezzo: € 11.00
    ISBN: 8883231597 -Anno di pubblicazione: 2006
    Note: traduzione di Claudia Bonadonna ed Eliano Pessa
    Di Renzo Editore

    Da oltre cinquant’anni Martin Perl conduce ricerche sperimentali nel campo della fisica delle particelle elementari, la scienza che studia la natura primaria della materia, dell’energia e delle forze, che investiga il mondo subatomico. In questi cinquant’anni si è accumulato un sapere enorme e molte domande hanno trovato risposta. Ma non tutte, anche perché la conoscenza acquisita finora ne ha sollevato di nuove.
    In questo libro Perl ci illustra le risposte finora ottenute nella fisica delle particelle elementari, le domande che ci si continua a porre e in che modo viene condotta la ricerca in questo campo della fisica.
  • 26 novembre 2006

    Il mondo piccolo di Maria Ausilia Piroddi. Recensione di Raffaele Sari

    “Quando il mondo si fa piccolo” (edizioni Doramarkus, Sassari 2006) è un libro autobiografico firmato da Maria Ausilia Piroddi, l’ex segretaria della Cgil Ogliastra condannata all’ergastolo perché ritenuta mandante di due omicidi e, di recente, assolta in primo grado dal reato di associazione mafiosa.
pagina 6 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)