Cultura

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025

Forum: Film

12 agosto 2006

GO WEST

[di Ahmed Imamovic - con Mario Drmac, Tarik Filipovic - 2005 Bosnia Herzegovina]

Storia di due giovani omosessuali che fuggono dalla Sarajevo invasa dall'odio fanatico della guerra civile.
Autore: Alessia Mendozzi

Anni ‘90. Milan e Kenan, due giovani omosessuali, vivono a Sarajevo. L’uno è serbo, l’altro musulmano. Durante lo scoppio della guerra civile, che porta alla luce un violento odio fanatico, i due decidono di scappare dalla città per rifugiarsi a casa del padre di Milan, Lunjo, nel suo villaggio natio, fino a quando non riusciranno a procurarsi i documenti falsi per fuggire ad ovest, in Olanda.
Catturati dalle truppe serbe, Milan riesce a salvare la vita al suo compagno travestendolo da donna. Per scampare alla pulizia etnica contro i musulmani, Kenan deve continuare a simulare l’identità femminile, spacciandosi per la moglie di Milan.

Con la chiamata alle armi di Milan, la situazione si fa sempre più difficile per Kenan. Ranka, amica di famiglia, scopre la sua vera identità e s’innamora di lui. I due hanno una relazione sessuale ma, quando giunge la notizia della morte di Milan al fronte, Kenan la rifiuta, dichiarandole la sua omosessualità. Ranka non si rassegna a perderlo e decide di dire tutta la verità a Lunjo che, però, prende le difese del ragazzo e lo aiuta a fuggire ad ovest...

Go west è un film che ha suscitato pesanti attacchi e violente reazioni in patria. Schierato contro la guerra, contro il fanatismo nazionalista e i sentimenti d’intolleranza e odio razziale, la pellicola merita d’essere vista per il coraggio del tema trattato e per l’intensità della storia narrata.

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)