Cultura

Dal sito

  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace

Forum: Lettere

6 aprile 2004

Sbaglio o qualcuno parlava di Dio?

Un testo umoristico, una lettera arrivatami ... per vie traverse :-) e che volentieri inoltro.
Non chiedetemi la fonte :-) ma prendetelo come un augurio personale per la Pasqua che arriva...
Autore: Roberto Del Bianco

Eccoci... che mi ronzan di nuovo le orecchie. E Dio di qua, e Dio di là, e Dio c'è e no che non c'è... almeno son compiaciuto che laggiù presso di voi ve lo ricordate ancora, il mio nome, anche se ciascuno a modo suo; chi a chieder favori, chi impossibili miracoli, chi negandomi e chi addirittura facendosi saltare in aria con l'esplosivo, o istigando le folle per attentati e guerre sante.
E tutto a nome mio. Che poi mi chiamate in tante lingue, e pure azzuffandovi tra di voi, e il MIO Dio l'è meglio, e il vostro l'è una patacca, il MIO è unico e irripetibile e inscindibile e via così...

E no, adesso calmini, vé; e chi ve l'ha dato il permesso di sentenziare tutti a nome mio? vabbé che siete nella epoca della pirateria multimediale, ma proprio per questo ci ho da tenermelo stretto, il copyright del mio Essere onnipotente. Anche se, lo ammetto, sono assai timido a mostrarmici in pubblico, specie in questi ultimi tempi, e forse me ne pento un pochettino. Fossi stato un po' più presente, chissà, non arrivavate a combinar tutti sti casini che vi inventate ogni momento, e le guerre e la supremazia del dio denaro (e che è, un altro dio ancora? e ancora non vi basta?), e il portare a destra e a manca quella cosa strana che chiamate democrazia e che a me sembra piuttosto uno scopiazzar di cose trite e ritrite e tutte per dominare ancora di più, altro che quel che insegnava il tal mio figlio che nell'epoca dell'impero romano avevo mandato giù tra voi; o quell'altro, pure esso amico mio, che qualche tempo dopo andava predicando per le sabbie dei deserti arabici, maremma non mi ricordo come lo chiamavate, ah sì sì Maometto. E poi ancora, profeti di qua, maestri di là, e guru e santoni indiani e tutti per tentar di smussarvi idee di predominio della forza bruta rispetto all'essere consapevoli di far parte di quel bel mondo in cui, bontà mia, vi ci avevo messo.

E invece voi, duri, ciuchi e somari. Anzi scrivendo il mio nome e usando il logo del mio figlio (e ancora, chi ve lo ha dato il permesso? "solo per gli scopi previsti dal presente contratto" era scritto in quella clausola piccolina in fondo al Vangelo. Ma si vede che chi lo tradusse dall'aramaico si scordò di legger bene, o era orbo), usando il logo, o il libro del contratto, dicevo, per le vostre ignobili e ripetitive conquiste, ripetitive fino alla noia, che a volte l'essere eterno mi par sia diventata una punizione, a me, e non segno di gloria. Come quando vi sorprendo di nascosto a fissar imbambolati per lunghe ore quel coso lì, la televisione dico, sempre le stesse storie, sempre gli stessi meccanismi di spettacolino da quattro soldi - mentre io sì che ne ebbi, di fantasia, agli inizi quando dal nulla, poff, creai tutto quel ben di dio - letteralmente! - che voi avete intorno! ma ahimé non vi era ancora il pubblico, e l'Auditel ancora da venire...

Allora, dicevo. Fossi stato più presente. E no, che era già nella mia idea originale il darvi la spintarella iniziale e poi giusto una piccola correzione ogni tanto, e la vostra civiltà avrebbe dato l'abbrivio, certo se facevo tutto io chi si divertiva laggiù? chi avrebbe preso in mano le proprie responsabilità, dalla singola persona su su fino al popolo alla nazione e arrivando infine all'umanità tutta - che dico, l'umanità assieme a tutto il resto, animali piante e perfino i sassi e le montagne - a una meravigliosa armonia? Era la mia idea gioiosa, quella sì un exploit di fantasia e di universale completezza del mio io eterno ma nello stesso tempo infinitamente solo... e come sarebbe bello ancora che arriviate da soli, a questa verità, e senza pestarvi i calli come fate ora! e invece voi, duri, ciuchi e somari.

Cavolo non ci potevo credere, a quell'angelo traditore, quello che faceva il bellino davanti allo specchio pavoneggiandosi per vincere il premio di narciso dell'universo! Come se la bellezza fosse tutto, e credo che invece di saggezza, secondo me, ce n'avesse poca. E che dovevo fare, dispiacque ma lo scacciai di malo modo. E da allora eccolo lui il vendicativo, e ti rompo il balocchino nuovo, e ti faccio un cancan della tua creazione, e minacciarmi perfino che "vedrai, agli ultimi tempi, la Bestia divorerà..." , la Bestia capite? dalle stelle alle stalle... e sembra che alfine lui ci si stia mettendo, di buona lena, a rovinarmi il risultato!

E che fo ora? aspetto ancora o mi preparo? Avevo preannunciato tempo fa, sarei tornato a menare un po' le mani (metaforicamente, ovvia!) e guardando nel cuore di ognuno e facendo finalmente pulizia.
Ma come ho detto prima, mi perderei il gusto del vedere realizzata l'opera mia, e togliendo a voi la soddisfazione di aver trovato finalmente il modo giusto di vivere senza rimbeccarvi ogni momento tra di voi. Ché guardandovi bene, tra scoppi e inganni e cavolate immani, le trovo ancora, le persone che la pensano come me. Magari senza saper neppure come mi chiamo, o credendo di non credere che io credo che voi crediate che il credere sia tutto sommato una credenza.
Bè in parole povere, quelli che hanno ancora il cuore sano e la voglia di giustizia e di viver insieme e non da nemici nel vostro piccolo e popoloso pianeta.
E magari, qualcosa di buono lo riuscite pure a combinare.
E anche se non credete in me, io posso credere in voi.

Via ho deciso, ancora un poco, resto ad aspettare.

P.S. Non mi firmo col mio nome, sennò vi azzuffate di nuovo.

Però rimango nonostante tutto
Il Vostro grande "fan".

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)