Cultura

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Lettere

6 aprile 2004

Sbaglio o qualcuno parlava di Dio?

Un testo umoristico, una lettera arrivatami ... per vie traverse :-) e che volentieri inoltro.
Non chiedetemi la fonte :-) ma prendetelo come un augurio personale per la Pasqua che arriva...
Autore: Roberto Del Bianco

Eccoci... che mi ronzan di nuovo le orecchie. E Dio di qua, e Dio di là, e Dio c'è e no che non c'è... almeno son compiaciuto che laggiù presso di voi ve lo ricordate ancora, il mio nome, anche se ciascuno a modo suo; chi a chieder favori, chi impossibili miracoli, chi negandomi e chi addirittura facendosi saltare in aria con l'esplosivo, o istigando le folle per attentati e guerre sante.
E tutto a nome mio. Che poi mi chiamate in tante lingue, e pure azzuffandovi tra di voi, e il MIO Dio l'è meglio, e il vostro l'è una patacca, il MIO è unico e irripetibile e inscindibile e via così...

E no, adesso calmini, vé; e chi ve l'ha dato il permesso di sentenziare tutti a nome mio? vabbé che siete nella epoca della pirateria multimediale, ma proprio per questo ci ho da tenermelo stretto, il copyright del mio Essere onnipotente. Anche se, lo ammetto, sono assai timido a mostrarmici in pubblico, specie in questi ultimi tempi, e forse me ne pento un pochettino. Fossi stato un po' più presente, chissà, non arrivavate a combinar tutti sti casini che vi inventate ogni momento, e le guerre e la supremazia del dio denaro (e che è, un altro dio ancora? e ancora non vi basta?), e il portare a destra e a manca quella cosa strana che chiamate democrazia e che a me sembra piuttosto uno scopiazzar di cose trite e ritrite e tutte per dominare ancora di più, altro che quel che insegnava il tal mio figlio che nell'epoca dell'impero romano avevo mandato giù tra voi; o quell'altro, pure esso amico mio, che qualche tempo dopo andava predicando per le sabbie dei deserti arabici, maremma non mi ricordo come lo chiamavate, ah sì sì Maometto. E poi ancora, profeti di qua, maestri di là, e guru e santoni indiani e tutti per tentar di smussarvi idee di predominio della forza bruta rispetto all'essere consapevoli di far parte di quel bel mondo in cui, bontà mia, vi ci avevo messo.

E invece voi, duri, ciuchi e somari. Anzi scrivendo il mio nome e usando il logo del mio figlio (e ancora, chi ve lo ha dato il permesso? "solo per gli scopi previsti dal presente contratto" era scritto in quella clausola piccolina in fondo al Vangelo. Ma si vede che chi lo tradusse dall'aramaico si scordò di legger bene, o era orbo), usando il logo, o il libro del contratto, dicevo, per le vostre ignobili e ripetitive conquiste, ripetitive fino alla noia, che a volte l'essere eterno mi par sia diventata una punizione, a me, e non segno di gloria. Come quando vi sorprendo di nascosto a fissar imbambolati per lunghe ore quel coso lì, la televisione dico, sempre le stesse storie, sempre gli stessi meccanismi di spettacolino da quattro soldi - mentre io sì che ne ebbi, di fantasia, agli inizi quando dal nulla, poff, creai tutto quel ben di dio - letteralmente! - che voi avete intorno! ma ahimé non vi era ancora il pubblico, e l'Auditel ancora da venire...

Allora, dicevo. Fossi stato più presente. E no, che era già nella mia idea originale il darvi la spintarella iniziale e poi giusto una piccola correzione ogni tanto, e la vostra civiltà avrebbe dato l'abbrivio, certo se facevo tutto io chi si divertiva laggiù? chi avrebbe preso in mano le proprie responsabilità, dalla singola persona su su fino al popolo alla nazione e arrivando infine all'umanità tutta - che dico, l'umanità assieme a tutto il resto, animali piante e perfino i sassi e le montagne - a una meravigliosa armonia? Era la mia idea gioiosa, quella sì un exploit di fantasia e di universale completezza del mio io eterno ma nello stesso tempo infinitamente solo... e come sarebbe bello ancora che arriviate da soli, a questa verità, e senza pestarvi i calli come fate ora! e invece voi, duri, ciuchi e somari.

Cavolo non ci potevo credere, a quell'angelo traditore, quello che faceva il bellino davanti allo specchio pavoneggiandosi per vincere il premio di narciso dell'universo! Come se la bellezza fosse tutto, e credo che invece di saggezza, secondo me, ce n'avesse poca. E che dovevo fare, dispiacque ma lo scacciai di malo modo. E da allora eccolo lui il vendicativo, e ti rompo il balocchino nuovo, e ti faccio un cancan della tua creazione, e minacciarmi perfino che "vedrai, agli ultimi tempi, la Bestia divorerà..." , la Bestia capite? dalle stelle alle stalle... e sembra che alfine lui ci si stia mettendo, di buona lena, a rovinarmi il risultato!

E che fo ora? aspetto ancora o mi preparo? Avevo preannunciato tempo fa, sarei tornato a menare un po' le mani (metaforicamente, ovvia!) e guardando nel cuore di ognuno e facendo finalmente pulizia.
Ma come ho detto prima, mi perderei il gusto del vedere realizzata l'opera mia, e togliendo a voi la soddisfazione di aver trovato finalmente il modo giusto di vivere senza rimbeccarvi ogni momento tra di voi. Ché guardandovi bene, tra scoppi e inganni e cavolate immani, le trovo ancora, le persone che la pensano come me. Magari senza saper neppure come mi chiamo, o credendo di non credere che io credo che voi crediate che il credere sia tutto sommato una credenza.
Bè in parole povere, quelli che hanno ancora il cuore sano e la voglia di giustizia e di viver insieme e non da nemici nel vostro piccolo e popoloso pianeta.
E magari, qualcosa di buono lo riuscite pure a combinare.
E anche se non credete in me, io posso credere in voi.

Via ho deciso, ancora un poco, resto ad aspettare.

P.S. Non mi firmo col mio nome, sennò vi azzuffate di nuovo.

Però rimango nonostante tutto
Il Vostro grande "fan".

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)