Cultura

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Lettere

12 dicembre 2006

L'ULTIMO SALUTO DI BENEDETTA ALLA NONNA PATERNA

Sono la zia dell'autrice.
Autore: Silvana Pagella

L’ULTIMO SALUTO DI BENEDETTA ALLA NONNA PATERNA

E così te ne vai.
A pochi giorni dal Natale, che già stavamo organizzando.
In un grigio ed umido giorno di dicembre che tu avresti, senz’altro, trascorso accanto al caldo del camino.
Circa ottant’anni ci separano, ci separano il modo di pensare e le priorità della vita. Ma non i valori.
Volevi essere la mia guida, ed io di guide non ne voglio. Ti voglio, però, un gran bene. Ora più che mai, ora che non posso più fartelo sapere.
Contavi novant’un’anni, ma non ti ho mai considerata una vecchietta.
Eri una signora austera, aulica, forse, simile alla nonna del Carducci: “Tra l’ondeggiar de i canditi capelli.”
Non una vecchietta: tu mi infondevi sicurezza. Sapevo che mi attendevi a casa, che la notte dormivi sotto la mia stanza, che preparavi per me, con la massima cura, le tante odiate verdure.
Mi piaceva averti accanto quando studiavo, oppure averti come pubblico durante gli esercizi di danza e di karatè.
Per te ero sempre brava, so che ti piaceva tutto di me. E, sai, i tuoi rimproveri non mi spaventavano per nulla, né mi offendevano.
Non la nonna delle fiabe: tu eri la nonna dei proverbi…..una massima per affrontare le difficoltà della vita. E la fede…..quella fede che ti ha tanto aiutata negli ultimi anni.
La nostra casa, ora, è diversa: quella casa che tu tanto amavi e curavi.
Sarà, però, solo la tua fisicità a mancarmi. Cercherò di conservare in me, per sempre, la tua voce…la tua voce…Rammenti? L’ho registrata sul cellulare mentre mi cantavi le canzoni tue di giovane. Quelle mi resteranno nell’anima insieme ai ricordi che tanto rincuorano, tanto struggono.

So, continuerai a proteggerci.

Ciao, nonna.

Benedetta

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)