Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Libri

30 agosto 2006

Aspides, Halley Editrice

una bella scoperta di un esordiente italiano, un romanzo da leggere tutto d'un fiato...

dal sito dell'autore:
un pendaglio che Maria appende al collo di Gesù poco dopo la sua nascita custodisce un segreto che potrebbe cambiare la storia
Autore: Franca

Cosa è inciso sul pezzetto di legno che Maria ha appeso al collo di Gesù poco dopo la sua nascita? Trafugato il pendente dal tesoro di Costantino, l'imperatrice Galla Placidia saprebbe come sfruttarne il potere arcano per riportare agli antichi fasti il decadente impero d'occidente, ma la scomparsa della reliquia rischia di far sfumare il suo piano.

Chi ha violato la nicchia segreta del mausoleo? E come tornare in possesso del prezioso oggetto?

Coinvolto in un gioco di cui non conosce le regole, tra politici, militari, burocrati ed ecclesiastici in lotta per il potere, il giovane Aspar non potrà contare che su se stesso per uscire vivo dal nido di serpi nel quale è finito.

L'autore
Riccardo Merendi, classe 1959, ingegnere, libero professionista, vive a Ravenna dove divide il tempo tra progetti, libri e vela. Ex giocatore di baseball, ex progettista di motori da competizione, ex pilota di mongolfiere... ogni attività diventa ex per chi ha una curiosità senza limiti e una sete inestinguibile di emozioni. Fragranze di spezie nel souk di Damasco, il sole che sorge dietro le piramidi di Giza, il sudore che gronda nella giungla Tailandese, le pietre roventi del deserto arabico, nugoli di insetti nella foresta amazzonica, il rombo assordante delle cascate di Iguaçu : se vuoi raccontare, prima devi vedere, toccare, annusare, gustare, udire.
E se emozioni forti si uniscono alla fantasia di chi sogna sempre nuove avventure e alla logica ferrea del progettista, non possono che nascere intriganti storie dall'intreccio imprevedibile che catturano il lettore e non gli danno tregua finché non ha voltato l'ultima pagina.
(http://www.progettobabele.it/rec_libri/rece2204.php)

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)