Forum: Libri
COLLANA COMUNITA’ E PERSONE – EDIZIONI ERICKSON
Gli autori hanno raccolto in queste pagine tutte le indicazioni utili a chi si trova a dover compiere una scelta di tipo sia formativo che professionale: non solo i percorsi di autovalutazione, che permettono di scegliere la strada che si vuole intraprendere con maggiore consapevolezza delle proprie capacità e attitudini, ma anche un’attenta disamina della legislazione riguardante il nuovo mercato del lavoro e delle metodologie più efficaci per ricercare un’occupazione, oltre che una dettagliata presentazione delle opportunità formative.
In questo senso il testo è un vero e proprio manuale per tutti gli operatori che si occupano di orientamento, ma è allo stesso tempo un valido strumento di autorientamento e autoinformazione.
Contenuti
Prefazione (Federico Batini)
PRIMA PARTE
- La conoscenza di sé: autovalutazione per la scelta e creazione di un obiettivo formativo e professionale
- Il problema della scelta professionale e formativa nel contesto attuale (Federico Batini)
- L’autovalutazione dei valori e delle motivazioni professionali (Federico Batini)
- L’autovalutazione dei settori di interesse (Federico Batini)
- Il disegno di un obiettivo professionale (Federico Batini)
- Un percorso completo per la definizione dell’obiettivo professionale (Nicola Giaconi)
SECONDA PARTE
- La conoscenza dell’ambiente: mercato del lavoro e mercato della formazione
- Le regole del nuovo mercato del lavoro in Italia (Federico Batini)
- La Riforma Universitaria in Italia (Federico Batini)
- Le opportunità formative (Federico Batini)
- Le tecniche di ricerca attiva del lavoro (Federico Batini e Nicola Giaconi)
Rivolto a:
Operatori dei centri per l'impiego, insegnanti, responsabili dell'orientamento nelle amministrazioni locali, nelle scuole, mediatori culturali, genitori.
Commenti
Inserisci il tuo commento