Cultura

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi

Forum: Libri

7 ottobre 2007

Paso doble per la pace

«Sogno la pace come spiritualità, via mistica, visione contemplativa per le comunità religiose e monastiche, per la Chiesa. Perché la pace è respiro vitale di chi ha scelto Dio come ragion d'essere della propria vita e della propria storia.»
Autore: M. Grazia Galimberti

Sirio Politi
Paso doble per la pace
a cura di Maria Grazia Galimberti

pp. 132
euro 12,00

In un tempo in cui la pace è diventata un tema spesso ideologico, usato talvolta con intenti politici, queste riflessioni di don Sirio Politi sulla pace diventano preziose.
Si tratta di tre articoli scritti nel 1984, dalla primavera all’autunno. La pace è trattata in maniera contemplativa, una visione nata dal cuore di Dio: scrive addirittura che «la pace è Dio».
Una profonda dimensione spirituale e di preghiera ha sempre alimentato la vita e l’impegno di don Sirio: e queste pagine ne sono una chiara testimonianza.
«Occorre amare la pace con lo stesso Amore del comandamento che chiede Amore a Dio: una apertura perfetta, assoluta, senza fine. Al di là di ogni considerazione, ragionamento, distinzione, oltre gli opportunismi ideologici o pastorali... perché unicamente così può essere l’Amore a Dio. E così deve essere l’amore alla pace. Perché Dio è pace. E pace è Dio. “ Come puoi dire di amare Dio che non vedi se non ami la pace che è in te stesso e la gente con la quale vivi?” Forse è venuto il tempo in cui la pace deve essere oggetto di adorazione, esattamente come Dio. Perché di Lui è rivelazione, manifestazione, presenza.»

Il libro è curato di Maria Grazia Galimberti, pubblicista, che ha vissuto a lungo nella comunità fondata da don Sirio.

Sirio Politi (1920-1988) inizia nel 1956 la sua avventura
di prete operaio in un cantiere navale di Viareggio. Più tardi fonda una piccola comunità di uomini e donne ispirata agli ideali evangelici.
Negli anni ’70 e ’80 diventa punto di riferimento nazionale dei movimenti per la pace e della lotta contro il nucleare. Una profonda dimensione contemplativa e di preghiera ha sempre alimentato la sua vita di impegno, come testimoniano queste riflessioni sulla pace.

Per informazioni e acquisti:
Servitium editrice
Città Aperta Edizioni s.r.l. / Associazione Emmaus
Associazione in partecipazione
Via Conte Ruggero 73 / 94018 Troina (En) Tel. 0935.653530 / Fax 0935.650234 / E-mail: editrice@oasi.en.it

Uff. Stampa: via Fontanella 14 / 24139 Sotto il Monte (Bg) Tel. 035.792030 / Fax 035.4398011 / E-mail: f.amigoni@servitium.it

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)