TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

18 maggio 2006

A Marianna Amico Roxas

Si tratta di una zia morta nel 1947, che ho avuto la possibilità di conoscere. Si è iniziato il processo per la canonizzazione,ed ho dovuto firmare l'autorizzazione, come parente più prossimo, alla traslazione della salma dalla tomba di famiglia alla Cattadrale di San Cataldo (CL), dove è stata allestita una pregevole nicchia.
I giovani sposi, terminata la cerimonia, da molte parti della Sicilia, si recano al suo cospetto portando il più mazzo di fiori, quasi a volerLa fare partecipe del loro "giorno più bello" e chiedere la Sua materna protezione.
Autore: Rosario Amico Roxas

A Marianna Amico Roxas

Intorno la luce si dirada
e le tenebre sollecitano la paura;
belve inumane urlano nel petto,
lo sgomento e l’angoscia
impietriscono il cuore.

Circondati dalla solitudine
diventiamo duri e insensibili,
mentre le azzurre ali della Verità
perdono le loro candide piume
e si inabissano in un nero mare tempestoso.
Incubi neri come lava
turbano il sonno dei vinti.

La viltà, l’avidità, l’egoismo e il tradimento
bussano alla porta
con il tocco ben noto dell’amico.

Le meridiane del dubbio
angosciano la mente.
I cancelli dell’incertezza
si aprono davanti i nostri occhi
mostrandoci solo profondi precipizi.
Rullano, ovunque,
minacciosi tamburi di violenza,
sempre stimolati
dall’avida prepotenza di pochi,
impazziti nel delirio di onnipotenza,
convinti di diritti
cui non corrispondono doveri.

Occhi profondi come il cielo
implorano un briciolo di niente;
manine vuote
elemosinano un atto d’amore;
voci fioche
urlano in silenzio, incapaci di farsi sentire;
corpi stremati
attendono solo di tornare polvere,
madri disperate
cercano cibo;
bimbi moribondi
regalano l’ultimo sorriso;
genitori vivi controvoglia
seppelliscono i figli,
sovvertendo l’ordine naturale.
Ho visto tutto ciò
e sono rimasto atterrito,
mi è mancata anche la forza di piangere;
il dubbio ha sconvolto le mie certezze
soffocate da una lunga teoria di “Perché ?”.
Caino ha ucciso il fratello,
e continua ad ucciderlo
in tutti gli angoli della terra !
***
In questi momenti angosciosi,
quando la Fede vacilla,
quando la Speranza non trova conforto,
quando la Carità non tocca i nostri cuori,
tendici pietosa la Tua mano,
fortifica la nostra Fede,
donaci la Speranza dell’attesa,
stimola la nostra Carità ;
rendici migliori e più degni di Te,
per meritare un giorno
il dono di incontrarTi.

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)