- Vi mando in allegato la foto delle bandiere esposte dai balconi di casa mia. Tiziano, da Lavis (TN) impegnato nelle battaglie per la pace con l'associazione FILOROSSO onlus
- Le donne giapponesi hanno manifestato contro la guerra. Kikuko - Tokyo Giappone
- Pace sopra Washington DC - a casa mia! Andrea
- il mio balcone con bandiera della pace e fiori, Gianna da Ferrara
- Irina con la bandiera e la girandola
- Questo è il Clan-Fuoco Mogliano1. Abbiamo partecipato alla marcia della pace che si è tenuta il giorno 13 febbraio 2003 nella nostra città. Ciao Erika
- Bandiera esposta alla finestra della sede di www.e-bio.it a Bresso (Milano). Ezio
- Questa foto è stata fatta in centro storico a Belluno
- Bandiera della Pace a casa di don Tonino Bello
- Qui ci sono due foto con la mia bandiera di pace. Una e' della bandiera fuori della mia stanza all'Universita Soka in Aliso Viejo, California. ...
Gallerie
Dal sito
- Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.
In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace
Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.1 maggio 2025 - Daniela Bezzi - Coltivare memoria, pace e futuro
Il progetto "Kaki Tree for Europe"
Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia
Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza
Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - A Mottola in provincia di Taranto
Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani
Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo28 aprile 2025 - Virginia Mariani - Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete
La narco-guerra dilania il Messico
All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio28 aprile 2025 - David Lifodi
Dal sito
- Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.
In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace
Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.1 maggio 2025 - Daniela Bezzi - Coltivare memoria, pace e futuro
Il progetto "Kaki Tree for Europe"
Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia
Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza
Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - A Mottola in provincia di Taranto
Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani
Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo28 aprile 2025 - Virginia Mariani - Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete
La narco-guerra dilania il Messico
All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio28 aprile 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.5 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network