- Questa bandiera è stata realizzata dai bambini del progetto "continuità" del I Circolo Didattico di Milazzo (ME) (scuola materna Walt Disney e scuola elementare G. Piaggia). La scritta "Le nostre ma
- ......... e l'altra della scuola in cui è esposta. L'insegnante Mimì
- Salve mi chiamo sergio e il mio micio, matteo, ha chiesto di inviarvi questa sua foto, perche' dice che anche se l'iraq e' ormai storia, non bisogna abbassare la guardia. Grazie per il vostro lavoro.
- Washington D.C.: anche qui in casa di George W. Bush si possono vedere bandiere della pace. Qui siamo in Q street (evidentemente gli americani hanno più fantasia per i nomi delle bombe che delle vie
- A tutti gli amici tanti auguri di buona Pasqua 2003 - con amicizia e stima d. Carlo da Galliano Mugello (FI) Parrocchia di S.Bartolomeo a Galliano
- Meglio accendere una luce che maledire l'oscurità. Sabrina da Carnate (MI)
- La città di Grosseto è per la pace ... e per la democrazia! Per la serie "una stecca nel coro" (la mia è quella arcobaleno) Rita
- Scuola materna comunale di Milano, bandiera eseguita dai bambini.
- La bandiera della Pace ha fatto due TRIS:uno orizzontale ed uno verticale! Speriamo che possa fare "CENTRO" nel cuore di ognuno di noi. Laura e Giovanna da Crotone.
- La bandiera della Pace partita da Crotone ed in movimento sul mare, possa raggiungere tutti i luoghi del mondo e conquistare il cuore di tutti. Laura
Gallerie
Dal sito
Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte
Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)- Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.
La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump
"Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco - Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.
In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace
Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.1 maggio 2025 - Daniela Bezzi - Coltivare memoria, pace e futuro
Il progetto "Kaki Tree for Europe"
Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Prossimi appuntamenti
- mag4domconcerto
“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia al Museo Civico di San Cesario di Lecce
San Cesario di Lecce (LE)
Dal sito
Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte
Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)- Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.
La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump
"Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco - Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.
In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace
Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.1 maggio 2025 - Daniela Bezzi - Coltivare memoria, pace e futuro
Il progetto "Kaki Tree for Europe"
Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.5 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network