La casa/museo di Paolo Sabbetta
Paolo Sabbetta ha trasformato il salotto di casa sua in un vero e proprio museo della resistenza nonviolenta italiana, con un intero salone dedicato alle foto e ai documenti che testimoniano la sua esperienza nella tenuta agricola di Tormancina, dove 80 famiglie hanno resistito all'occupazione nazista praticando le forme di noncollaborazione e boicottaggio piu’ varie e fantasiose.
Slideshow
Copyright © Mirella Belsanti
Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
1931 Giama el Turk. (2° La febbre dell'avventura)
Medaglia a ricordo del servizio prestato in Libia dopo la cessazione dello stato di guerra (2° La febbre dell'avventura)
Tripolitania vedute (2° La febbre dell'avventura)
FRONTESPIZIO MEMORIALE "I TEDESCHI A TORMANCINA"
FRONTESPIZIO MEMORIALE "ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO"
Richiamato per l'A.O.I. (Africa Orientale Italiana) Bertalia 1 agosto 1935 (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
Cartina Africa Orientale dell'epoca (3° Alla Conquista dell'Impero)
1935 Campo Polo Asmara ( 3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
1935 Veduta del Campo Polo Asmara (3° Alla Conquista dell'Impero)
MASSAUA VEDUTE (3° ALLA CONQUISTA DELL'IMPERO)
Copyright © Mirella Belsanti
Sociale.network